Pro.di.gio, acronimo di “Progetto di giornale”, è un bimestrale che nasce nell’aprile del 2000, a seguito di un corso per redattori della durata di 600 ore rivolto a persone disabili, studenti e disoccupati finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Dipartimento Affari Sociali con il supporto del Fondo sociale europeo.
Tra i fondatori ricordiamo Giuseppe Melchionna e Carlo Nichelatti, entrambi in sedia a rotelle a seguito di un incidente stradale, desiderosi di dar voce ai disabili e di sensibilizzare l’opinione pubblica per favorire l’inclusione sociale delle persone vulnerabili ed emarginate. Nel corso di questi 20 anni, la redazione, situata in via Gramsci 46/A e B a Trento, si è sviluppata fino a diventare pienamente accessibile, ovvero fruibile anche da persone disabili, accompagnate nel loro percorso di giornalismo partecipativo, da giornalisti pubblicisti, ragazzi in servizio civile, volontari e operatori formati.
Sono stati inoltre rafforzati i legami con gli enti del terzo settore presenti sul territorio, come ANFFAS, Cooperativa FAI, Cooperativa sociale S.A.D.
Sogni un futuro da giornalista? Vuoi arricchire il tuo curriculum universitario con qualche prezioso credito formativo?
Ti piacerebbe fare un’esperienza di volontariato all’insegna della diversità?Allora scrivici subito al seguente indirizzo: redazione@prodigio.it