10 benedizione delle moto

Data: 01/04/08

Rivista: aprile 2008

83 anni ininterrotti di attività, compreso il periodo bellico, fondato nell’aprile del 1925, il Moto Club Trento fu uno dei primi tre sodalizi della Provincia Autonoma di Trento e vanta nella storia del motociclismo nazionale una larga schiera di piloti “Campioni Italiani”.

Dall’anno della sua fondazione ha fatto da guida per tutti gli altri sodalizi motociclistici che si sono andati via via formando nei maggiori centri della provincia; nelle sue fila hanno militato i più valorosi bikers nostrani, sette dei quali hanno raggiunto il titolo di campioni nelle varie specialità.

Mercoledì 26 marzo, ad ore 11.00, si è svolta presso il Golden Eagle Street Bar la conferenza stampa di presentazione della 10° edizione della “Benedizione delle Moto” che si terrà domenica 06 aprile in Piazza Duomo.

Ad accogliere giornalisti e curiosi alcune rare moto d’epoca di proprietà dei Soci del Moto Club Trento; le stesse moto sono rimaste esposte fino a conclusione del consueto appuntamento del mercoledì sera del Golden Eagle, l’aperitivo dedicato ai motori ed alla sicurezza stradale.

È consuetudine per il moto Club Trento festeggiare l’arrivo della bella stagione facendo benedire piloti e mezzi. “L’iniziativa, giunta alla sua decima edizione – ha spiegato il Presidente del Club, Bruno Garzetti – vuole sottolineare il costante impegno e interesse dimostrato dal Moto Club Trento per il mondo delle due ruote”.

La benedizione delle moto è infatti il tradizionale raduno di primavera, che segna l’inizio delle escursioni, ma anche delle gare…”Ma nessuno spazio agli esibizionisti; la moto è soprattutto rispetto e sicurezza per tutti” – ha ammonito lo stesso Presidente del Moto Club, che però ha anche ricordato come spesso la motocicletta venga demonizzata più del dovuto.

Al Presidente ha fatto seguito il pensiero di Secondo Zanella, responsabile alla comunicazione del Moto Club Trento: “Lo spirito con cui nel ‘99, dopo quasi 40 anni, si è deciso di far rivivere la benedizione delle moto, è stato proprio quello di riproporre un’occasione di aggregazione che permetta ai motociclisti di condividere la loro passione; la moto quale fonte di divertimento, ma al quale è necessario avvicinarsi in modo responsabile e prudente.”

L’appuntamento per tutti i centauri (senza distinzione di cilindrata, marca…) è per domenica 06 aprile 08, ad ore 10,00 in Piazza Duomo; seguiranno la benedizione alle ore 12,00 e alle 13,00 il pranzo dei motociclisti al Palacovelo di Cimone…

precedente

successivo