Il giorno 24 Febbraio 2017 alle ore 11.00, presso la sala conferenze della Fondazione Caritro in Via Calepina a Trento è stata presentata l’associazione Able, nata in seguito all’introduzione della Legge 112 del 22 giugno 2016 “Dopo di Noi”, è una associazione senza
scopo di lucro finalizzata alla tutela della disabilità. La normativa ha introdotto misure che tutelano i disabili non solo nel periodo di vita successivo alla scomparsa dei genitori ma già durante l’esistenza in vita degli stessi, attraverso la progressiva presa in carico multidisciplinare della persona.
Able fornisce un’analisi approfondita della singola situazione, attraverso il supporto gratuito di professionisti di area sociale, sanitaria, patrimoniale, legale ed amministrativa-fiscale. Nella Provincia Autonoma di Trento è emerso sempre più il bisogno di concentrare in un unico punto tutte queste professionalità.
Able, in definitiva, si apre per le persone con disabilità grave, le famiglie, i professionisti del sociale e le Associazioni/Onlus che già operano sul territorio. La sede principale è a Trento presso il Centro Kaire, in Via venezia 10.
Legge 112 del 22 giugno 2016 denominata “Dopo di noi” e da qui parte il bisogno di aiutare a pianificare l’oggi per un domani più sereno, un passaggio generazionale, pianificare e dare sicurezza alla persona disabile quando i genitori non ci saranno più servizi dell’associazione
Assistenza legale sociale sanitaria patrimoniale fiscale e tributaria, polizze trust vincoli fiduciari
Trustee per beneficiario con regole di condotta Able si rivolge alle persone con disabilità grave ed alle rispettive famiglie.
L’idea di Able nasce in seguito all’introduzione della legge n.112 del 22 giugno 2016 “ Dopo di noi”. Questa legge introduce misure che tutelano i disabili gravi non solo nel periodo di vita successivo alla scomparsa dei genitori (dopo di noi), ma già durante l’esistenza in vita dei genitori attraverso la progressiva presa in carico della persona (durante di noi)