La Cooperativa Sociale Archè, che opera in Trentino dal 2005, dopo più di 5 anni di ricerca e operatività sul campo ha creato una proposta completa per ragazzi con autismo e le loro famiglie. L’Archè Camp è, volendo semplificare molto, un Camp con taglio sportivo della durata di una settimana dedicato a giovani con autismo, con attività e proposte specifiche anche dedicate alla loro famiglia, il tutto supportato e supervisionato dal Laboratorio di Osservazione, Diagnosi e Formazione (ODFLab) dell’Università di Trento.
Una proposta di qualità, frutto di un percorso di accelerazione d’impresa sociale grazie ad un’iniziativa della Fondazione Caritro – Progetto Accompagnami. Un percorso di avvicinamento e accompagnamento per realtà di Terzo Settore che intendono approfondire i temi dell’imprenditorialità sociale. La Fondazione, in collaborazione con numerose realtà partner, ha offerto opportunità formative ed esperienze sul campo, per creare nuove imprese sociali o per sviluppare quelle esistenti, come nel caso di Archè Camp.
L’iniziativa s’innesta nel più ampio tema della vacanza accessibile con l’obiettivo di stimolare e implementare nei partecipanti, relazioni e nuove competenze. Il tutto con il supporto di educatori formati anche nell’ambito tecnico-sportivo.
Il lavoro in gruppo verrà svolto tenendo in considerazione le caratteristiche personali di ogni singolo partecipante, anche grazie al coinvolgimento di figure professionali del Laboratorio di Osservazione, Diagnosi e Formazione (Odf-Lab) dell’Università di Trento.
Lo sport sarà strumento di emozioni condivise in cui ognuno può sperimentarsi con le proprie capacità e i propri limiti.
L’attenzione e la cura del tempo libero rappresenteranno aspetti fondamentali di questa proposta.
L’esperienza del Camp porterà i giovani a vivere una settimana attiva in Trentino dalla prossima estate, donando al contempo alle loro famiglie la possibilità e la libertà di godere degli aspetti culturali, storici e naturalistici del territorio.
L’ampia offerta di attività outdoor, la collaborazione con l’Università, il personale qualificato e una metodologia specifica rendono questo Camp innovativo e unico nel suo genere.
Una vera vacanza per genitori e figli, che nei prossimi tre anni la cooperativa ha intenzione di esportare anche in altri contesti e regioni.