Ogni giorno sui quotidiani si leggono articoli sulla lotta all’inquinamento atmosferico con proposte quasi sempre restrittive e penalizzanti per i cittadini, come se fosse colpa loro la inadeguatezza di posteggi. Invece sono le vittime di una lunga serie di amministrazioni poco lungimiranti. Nuove tasse colpiranno i cittadini con bollini, zone blu, restrizioni alla viabilità, ecc.
Fa piacere vedere che in questa giungla di proposte e provvedimenti qualcuno, nel suo piccolo, agisce senza grandi clamori con fatti concreti.
Da metà maggio vediamo circolare per le strade del centro un nuovo pulmino per trasporto disabili della Cooperativa La Ruota vistosamente decorato con la scritta “ECOLOGICO A METANO”.
È il primo pulmino con queste caratteristiche, se si eccettuano i grossi autobus della Trentina Trasporti, che circola sul territorio provinciale ed è significativo che una Cooperativa Sociale si sia mossa ancora prima della pubblica amministrazione, dimostrando concretamente la volontà del mondo Cooperativo Trentino di essere sempre in prima linea nel tutelare il benessere di tutti i cittadini.
La Cooperativa La Ruota, che da 13 anni assicura un servizio pubblico essenziale per moltissimi cittadini impossibilitati ad utilizzare i normali mezzi di trasporto, gratifica in questo modo tutto il mondo dei disabili che da sempre vogliono svolgere un ruolo partecipativo e attivo nel rinnovo della società.
Parlando con il Presidente della Cooperativa La Ruota veniamo informati che questo è solo il primo passo del progetto di rinnovo del parco veicoli con mezzi ecologici avviato con l’aiuto della Cassa Rurale di Aldeno e Cadine. Verso la fine di giugno inizierà il proprio servizio nel centro della città di Trento un pulmino Mercedes a trazione elettrica, mentre sono in ordine altri 3 pulmini a metano che entreranno in funzione nei prossimi mesi.