Basta guinness che sfiorano il ridicolo: un’idea che li ridurrà in cenere!

Data: 01/04/13

Rivista: aprile 2013

È un aiuto, una sfida, una provocazione quella di Maurizio Menestrina, classe 1961, operatore al centro Anffas, vignettista e vulcano di idee, che si è lanciato in un’altra memorabile impresa.

No, questa volta non si tratta di pedalare con il “Tour de Mat”: ricordiamo che Menestrina è già noto alle cronache locali per aver coperto nel 1992 la tratta Trento-Amsterdam in bicicletta, avventura ripetuta nel 1993 per Trento-Budapest, fino ad arrivare nel 2000 a delimitare il perimetro della Korea del Sud, ancora una volta in sella alla due ruote.

Il minimo comune denominatore delle sue iniziative è mantenere saldo il risvolto sociale e quest’ultima novità non è da meno: la sua penna sta lavorando tramite l’istigazione visiva a smettere di fumare.

Inizialmente nata come una lotta personale, ora questa sua idea sta avendo una cassa di risonanza anche sul territorio locale, forte dell’attività precorritrice di questo progetto. Già nel marzo 2005 pubblicò un opuscolo illustrato sui danni del fumo (“Solo fumo. Scegli la salute” Lega Tumori Trentina): e qui in questo libretto già s’intravedono i germogli della passione fumettistica relazionata alle sigarette…

Fin da piccolo manifestò una naturale predisposizione per il disegno fumettistico ed ora sfrutta questo suo talento per impressionare i fumatori.

Il monito passa attraverso vignette che sfiorano il grottesco, l’ironia e che giocano sull’empatia con lo spettatore: il fumatore è “specchiato” in contesti che riconoscerà propri, per certi moduli, ma sono deformati su aspetti del reale e su probabilità su cui l’amante delle bionde non si ferma solitamente a pensare.

Le tavole riprendono il vizio umano in ogni sua forma, contestualizzandolo in situazioni riconoscibili, senza dimenticare una buona boccata di ironia.

Il progetto non finisce qui. È ancora più ambizioso: l’augurio è quello di entrare nel guinness dei primati per il maggior numero di vignette originali relazionate al fumo!

Il traguardo è arrivare a mille tavole che raffigurino un concetto, un’idea, uno stralcio satirico sul vizio dei nicotinomani: ad ogni illustrazione è accompagnato un pacchetto di sigarette abbandonato da un qualunque fumatore e recuperato personalmente da Maurizio (solitamente da terra, per applicare di persona, anche in una contenuta quotidianità, l’arte del riciclo).

Nessuno s’è mai cimentato in un’impresa simile: riuscire a far capire al fumatore, sfidandolo a visionare tutte e 1000 le tavole a riconoscersi nei disegni!

Qualche pacchetto abbandonato anche da te, lettore, potrebbe comparire come protagonista in questo originale catalogo finalizzato alla lotta contro il fumo!

precedente

successivo