Non si può certo dire che il tema “ camper” e “ turismo ad esso collegato” non siano ben rappresentati nella rete web. Portali, siti professionali ed amatoriali promuovono e consentono di documentarsi su questi temi. E il turista disabile? E, più in particolare, il camperista con disabilità chi lo rappresenta? Quale voce ha nella rete web? A queste domande vuole dare un contributo il nuovo sito www.camperistidisabili.net, il primo esempio italiano di un sito web dedicato esclusivamente ai portatori di handicap che hanno scelto e trovato negli strumenti del turismo itinerante – camper, caravan – l’indipendenza di un tempo. Liberi di viaggiare e conoscere, di vivere il proprio tempo libero o le vacanze nella “ normalità”.
Il sito mira a diventare, con il passar del tempo e dopo il necessario rodaggio, un punto di riferimento per tutti i camperisti disabili e per quanti vivono la disabilità a diversi livelli: motoria, sensitiva e intellettiva. Ma non vanno dimenticate anche le loro famiglie supporto fondamentale per il disabile, con le loro esigenze e aspettative.
Uno strumento di consultazione e di confronto sulle numerose problematiche ancora aperte sul turismo e sulla mobilità accessibile.
La filosofia del sito e dello staff è quella di costruire una cultura capace di interpretare al meglio le esigenze dei turisti itineranti, liberi di superare concetti secondo i quali “ è una conquista” la mera applicazione di normative di legge; rimane da lavorare, a vari livelli e con il contributo di tutti i soggetti interessati, intensamente per vedere assicurati diritti di civiltà e di fruizione del territorio, delle strutture turistiche e degli strumenti da vacanza.
Tutte le informazioni, attentamente vagliate e verificate, vengono proposte con semplicità e chiarezza; le strutture turistiche accessibili e monitorate, ad esempio, potrebbero risultare non più corrispondenti agli standard verificati durante le nostre visite sul posto per via di mutate realtà sopraggiunte e non comunicateci dagli stessi operatori turistici.
In questo ambito abbiamo preferito di non avvalerci di classificazioni rigide e standardizzate che sovente non trovano riscontro nella realtà quotidiana; ogni camperista disabile conosce perfettamente le proprie esigenze personali .
Siamo del parere che il sito sia uno strumento per decidere liberamente e in piena autonomia.
Il contributo di tutti, utenti camperisti disabili e non, le loro famiglie, le aziende e produttori di camper ed ausili tecnologici, associazioni di categoria, operatori turistici,consentirà di migliorare e crescere la qualità dei contenuti e dei servizi erogati.
Per vivere la cultura della mobilità e della fruizione del territorio, dei suoi aspetti ambientali,storici, naturalistici, della scoperta dei luoghi senza barriere architettoniche e mentali. Liberi di viaggiare. In camper e caravan anch’essi accessibili.
Lo staff di www.camperistidisabili.net