La parola chiave da inquadrare per comprendere appieno il significato dell’espressione è “Volontario”. Questa indica che non si sta parlando del classico servizio civile che molti fanno o hanno fatto per aggirare il rischio leva. Questo contratto, perché in definitiva di un contratto di lavoro si tratta, è una scelta che si fa perché motivati, perché si vuole impegnare un anno al servizio di qualcun’altro. Al momento l’iniziativa è aperta alle sole ragazze, in quanto fino al 2005 in Italia sussiste ancora per i maschi l’obbligo del servizio militare, ma dalla cessazione di questo onere anche i ragazzi potranno fare domanda di adesione ai progetti proposti.
Il Servizio Civile Nazionale (Volontario) nasce circa un anno fa e prevede un monte ore di un minimo di 1200 da fare nell’arco di un intero anno solare. Possono fare domanda le ragazze e i riformati con età compresa tra i 18 e i 26 anni. Lo “stipendio” ammonta a 433 euro circa e molti degli enti che lo promuovono offrono ai volontari anche vitto e alloggio gratuiti presso le sedi di svolgimento del Servizio, in modo tale da permettere un’esperienza più completa. Nel monte ore sono compresi i corsi di formazione e aggiornamento specifico che prevedono “lezioni di educazione civica e protezione civile e gli apprendimenti necessari per svolgere l’attività che si è chiamati a fare”, come è espressamente indicato nel sito internet realizzato con la collaborazione della Presidenza del Consiglio. C’è inoltre la possibilità di svolgere il servizio all’estero, contattando l’associazione straniera ospitante e l’ufficio predisposto alle pratiche che si trova alla Commissione Europea. Nel caso di un’esperienza all’estero il periodo va dai sei ai dieci mesi.
Queste e altre informazioni utili per chi volesse approfondire l’argomento sono disponibili sul sito nazionale www.serviziocivile.it, oppure su www.serviziocivile.provincia.tn.it che offre maggiori dettagli sui progetti attivi o in corso di allestimento nella provincia di Trento. Questo servizio civile, così come si presenta al momento attuale è ancora difficile da valutare. Certo è un’esperienza così nuova che nessuno può ancora dire con certezza quante e quali opportunità possa offrire a chi ha il coraggio e l’intraprendenza di coglierla a scatola chiusa. L’invito è comunque quello di non partire con dei pregiudizi, siamo certi che offra molto e che nel tempo migliorerà sempre di più l’offerta.