“La differenza contro l’indifferenza – Suoni e linguaggi oltre il silenzio” è il titolo del 3° Convegno sulle Arti terapie in programma a Carpi il prossimo 1 novembre. Consisterà in una giornata di studi ed esperienze sulla disabilità. Il progetto si propone di far conoscere e sperimentare a gruppi di utenti e operatori nell’area della disabilità l’utilizzo delle “arti terapie”, estendendo così a quest’area e ad altre, la possibilità di applicazione delle modalità artistiche e di espressività corporea in campo educativo, rieducativo, preventivo e riabilitativo.
Promotrice dell’incontro è l’Associazione ALTROnde costituitasi a Carpi nel Febbraio del 2003 con un’ampia e partecipata storia prefondativa costruita sulla base di esperienze ed eventi promossi da un gruppo di studio sull’ utilizzo delle arti terapie nella scuola e nei servizi. Tra queste i progetti d’intervento promossi da diverse scuole dell’obbligo, Istituti d’Istruzione Superiore e servizi socio-sanitari del territorio (Centri diurni, sportivi e per il tempo libero per persone con disabilità, per anziani non autosufficienti,ecc..).
Le prime due edizioni del Convegno Nazionale sulle Arti terapie hanno avuto per tema conduttore “Usa l’Arte per non essere in dispArte-Arte terapia e buona relazione educativa” (2001) e “Cercando Casa-Architetture e luoghi di possibili incontri” (2002).
Pubblichiamo l’invito sul nostro giornale, certi che altri nostri lettori potrebbero essere interessati all’avvenimento. Carpi, città in provincia di Modena, è facilmente raggiungibile da Trento percorrendo l’autostrada del Brennero: circa 160 chilometri. Per eventuali informazioni rivolgersi a questo indirizzo di posta elettronica visinia2002[AT]libero.it o ai numeri 059-641782 o 338-3908519.