Corso Prodigio: tra i migliori progetti finanziati CEE

Autori:Redazione

Data: 01/12/00

Rivista: dicembre 2000

Come saprete, questo giornale è il punto d’arrivo di un corso per addetti alla redazione finanziato con soldi della Comunità Europea. Per un riscontro sulla qualità del risultato, il Ministero per le Politiche Sociali ha mandato a farci visita in redazione il dott. Gaetano Fasano.

Nell’incontro fissato per le 10 di giovedì 26 ottobre nella sede di via Zara, si presentano molti visi noti: ecco Carlo e Pino in rappresentanza degli “allievi”, Patrizia come tutor degli stessi, Salvatore Massaro per il Centro Itard e Diego Agostini a far gli onori di casa. Presentazioni e, senza tanti formalismi, via all’incontro.

Il dott. Fasano ci spiega di essere arrivato fin qui da Roma perché il corso portato a termine a Trento si è classificato tra i primi 20 sui 150 tenuti in tutta Italia (non è stato possibile conoscere la posizione esatta e del resto i corsi non prevedevano una classifica finale come al Tour…) e sui ben 700 che avevano avanzato richiesta di finanziamento.

Il Ministero, continua Gaetano Fasano, intende comprendere mediante una serie di domande riguardanti le modalità di svolgimento del corso il perché di questo esito positivo. Servirà, una volta identificati i punti di forza e le caratteristiche della nostra e di altre 19 esperienze similari, a riproporli nella condizione più ideale ad altri in altre regioni.

Alcune domande: Quanti partecipanti ad inizio corso? Quanti alla fine? Qual è stato il rapporto con gli insegnanti? Tra voi corsisti? Quali gli aspetti positivi e negativi? Come si sono svolte le lezioni in aula? Lo stage ha creato problemi?

Domande e risposte si susseguono senza indecisioni: Gaetano prende nota delle risposte ed in un paio d’ore esaurisce la compilazione dei moduli. Più avanti, i dati ottenuti verranno immessi in un computer ed elaborati per ricavarne delle indicazioni di fondo sul corso.

A questo punto Carlo, il responsabile informatico della redazione, gli mostra il sito Internet del giornale.

Gaetano esprime compiacimento per il modo proficuo con cui abbiamo impiegato i soldi CEE, ci chiede 5 copie del giornale, promette di portarne una direttamente alla ministra Livia Turco, e da vero amico, sottoscrive l’abbonamento!

La parte ufficiale dell’incontro termina verso l’una ma continua nei fatti per un’altra ora attorno ai tavoli di un ristorante nei pressi della sede.

Infine, esprimiamo notevole soddisfazione per questo riconoscimento auspicando che corsi analoghi possano realizzarsi prossimamente, fermo restando che, a nostro avviso, le motivazioni dei partecipanti determinano il successo dei progetti di formazione.

Graduatoria progetti finanziati

I progetti in Trentino

precedente

successivo