Da dicembre 2001 il disabile paga la metà

Autori:Redazione

Data: 01/12/01

Rivista: dicembre 2001

A partire dal 1 dicembre 2001 in base alla Delibera 314/00/CONS e 330/01/CONS dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, i titolari di un contratto di abbonamento di categoria B della Telecom, potranno usufruire di una riduzione del 50% del canone mensile al servizio telefonico di base se all’interno del nucleo familiare vi è una persona che:

  • percepisce pensione di invalidità civile o di pensione sociale;
  • un anziano al di sopra dei 75 anni di età;
  • in cui il capofamiglia risulti disoccupato.

Se sussiste una delle sopraccitate condizioni e se il valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) relativo al nucleo familiare stesso non risulti superiore a 13.000.000 lire annui. L’attestato ISEE può essere richiesto presso le sedi di assistenza fiscale (CAAF), i comuni e le sedi territoriali dell’INPS. È inoltre prevista, sempre a decorrere dal primo dicembre la possibilità di esenzione totale dal pagamento dell’importo mensile di abbonamento per i titolari di contratto di categoria B nel cui ambito familiare vi sia un sordomuto che utilizzi il dispositivo telefonico per sordomuti (DTS).

Per ottenere queste agevolazioni è necessario compilare il modulo di richiesta predisposto da Telecom Italia che è disponibile sul sito internet www.187.it, presso i negozi Punto 187 ed inviarlo a mezzo raccomandata all’indirizzo riportato sul modulo stesso.

precedente

successivo