Destinazione stelle: scoprire il mondo dell’astronomia

Data: 01/04/02

Rivista: aprile 2002

Quanto pesa una galassia? Quanto sono grandi le “nane bianche”? Davvero le stelle “suonano”? Quanto peseremmo sulla Luna?… e su Giove? Come ci vedremmo riflessi se la Luna fosse un grande specchio piano? Le costellazioni esistano realmente o sono frutto della fantasia degli astrologi? Cosa mangiano gli astronauti durante i viaggi spaziali?

Allora… ce l’avete la risposta? No… ehh… se però siete interessati a questi argomenti non vi resta che visitare la Mostra Temporanea Interattiva aperta dal 20 febbraio al 30 giugno 2002 presso il Museo Gianni Caproni dal Museo Tridentino di Scienze Naturali, dall’Associazione Astrofili di Trento e dal Dipartimento di fisica dell’Università: lì troverete una risposta ad ognuna delle domande poste sopra ed a mille altre.

La mostra vuol avvicinare le persone comuni all’astronomia aiutandola a comprendere l’universo e le sue leggi attraverso installazioni interattive ed attività di gruppo. Davvero interessante il percorso espositivo: si inizia attraversando l’interno da film di fantascienza del modulo della stazione spaziale internazionale attualmente in costruzione nello spazio.

Si accede poi alla prima sezione della mostra dedicata all’esplorazione dello spazio cui fa seguito più avanti una serie di affascinanti esperimenti interattivi che non mancheranno di affascinare il visitatore.

Segnaliamo l’appuntamento ai lettori di pro.di.gio. con difficoltà di spostamento perché la mostra è accessibile a chiunque senza alcuna difficoltà. Ad esempio, la parte riguardante l’astronomia è situata su un soppalco raggiungibile comodamente con l’ascensore.

È possibile effettuare la visita guidata alla mostra aderendo al Progetto di visita a Trento organizzato dal Gabinetto di Presidenza del Consiglio Provinciale. Questa proposta consente di visitare gratuitamente la mostra nei pomeriggi da martedì a venerdì, usufruendo dell’accompagnamento di una guida. Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla signora Carla Tomasoni (tel. 0461 983820 – interno 272) presso il Gabinetto della Presidenza del Consiglio Provinciale.

Per ulteriori informazioni contattare il sito del museo www.MTSN.tn.it oppure inviate un’e-mail a Caproni[AT]MTSN.tn.it o telefono 0461 944888.

precedente

successivo