Mercoledì 23 aprile, presso la sala multimediale della Spes s.c.s. in Via Borsieri a Trento, la società Cooperativa sociale SAD ha presentato il risultato di un percorso di autoanalisi volto a potenziare il sistema gestionale interno in grado di calcolare e accertare il turn over operatori/utenti.
Per turn over sintende il numero di persone addette che ruotano attorno ad un cliente.
Questo progetto ha lo specifico scopo di controllare e, dove necessario, ridurre il numero di operatori presso un utente.
Nella stesura e successiva realizzazione della ricerca la Cooperativa ha stretto una forte collaborazione con il professor Giuseppe Fiorani, docente di economia allUniversità di Modena. Fiorani è una nostra vecchia conoscenza e in passato ha cooperato nella progettazione di questo giornale.
Ringraziamo la Cooperativa per averci invitato alla conferenza, anche perché grazie ad essa abbiamo incontrato, a distanza di anni, un amico e la cosa ci ha fatto molto piacere.
Francesca Debortoli
La sede di Prodigio si trova accanto a quella della cooperativa sociale FAI (Famiglia Anziani Infanzia), che questanno festeggia il 25° anno di fondazione. I nostri rapporti sono stati ottimi fin dagli inizi: i primi passi assieme li abbiamo mossi nellestate 2005 con Estate insieme-do ciacere en compagnia. I rapporti si sono consolidati nel tempo, con altri progetti che hanno coinvolto lintero quartiere La Clarina di Trento. Tra questi la Festa di fine estate, anchessa proposta nellanno 2005, e la Festa dautunno del 2007. Tali iniziative sono state unoccasione per riconoscerci ancor più vicini e creare insieme un clima di divertimento e socializzazione in tutto il quartiere, in particolare per gli anziani che spesso destate si ritrovano soli. Confidando negli anni a venire in una sempre più stretta collaborazione porgiamo alla cooperativa FAI i nostri migliori auguri per il suo compleanno.
Sul prossimo numero di Pro.di.gio (num. 4 di agosto-settembre) dedicheremo uno spazio alla cooperativa, raccontandovi levento del 25 maggio, giorno in cui la Fai ha festeggiato il suo 25° anno.
Angela Tomasi