Esperienze emozionanti dedicate

Siamo tutti d’accordo nell’affermare che la vita di ognuno è importante e personalmente credo che, soprattutto quando si affrontano quotidianamente difficoltà specifiche, niente può aiutare come percepirne il valore. L’ingegnere giapponese che fondò la Honda ci illumina: “Il valore della vita può essere misurato da quante volte la tua anima si è profondamente emozionata” e volentieri ripeto queste parole assieme ad un sospiro di sollievo in quanto le emozioni non conoscono barriere. Insomma una via di fuga c’è per chi le esperienze sa conquistarsele o meglio, a livello pratico, esistono associazioni che si impegnano ad organizzare e gestire attività ad alto contenuto emozionale dedicate a persone con disabilità di diverso tipo. A mio avviso è ancor più significativa la presenza di portali web che favoriscono l’incontro tra esperienze offerte e utenti interessati rendendo questo tipo di servizi alla portata di tutti: si viene informati circa la loro esistenza e si possono effettuare ricerche settate secondo le varie esigenze. Si, perchè oggi una soluzione alle difficoltà si trova in rete anzi, si conquista! Nello specifico dal 2010 ci si può affidare al portale web “Emozionabile” rappresentato e gestito dall’Associazione “Emozionabile A.P.S.”. Queste persone lungimiranti hanno pensato di intervenire offrendo una possibilità concreta nel mondo del web che si presentava assai povero, dispersivo e frammentario riguardo ad esperienze accessibili a persone disabili ma sicuramente abili all’emozione. “Tutto ciò nasce dalla consapevolezza che

una giornata a contatto con cani da slitta, una discesa in rafting lungo un fiume inquieto, un’esperienza di volo con un ultraleggero, … ed altre, altre ancora…, sono attività straordinarie che possono invadere l’animo e dare colore alla vita di tutti i giorni, andando oltre i confini della routine e del quotidiano.” sono le parole che possiamo leggere nella sezione “Chi siamo” del sito internet in questione. Il pay-off “L’emozione non ha confini” è certamente ben rappresentato dalle storie del team di esperti che incoraggiano ad intraprendere le esperienze e, allo stesso tempo, contribuiscono a implementare e a migliorare il portale. Per esempio Luca Panini, scalatore in carrozzina, desidera sviluppare ed espandere l’idea di effettuare scalate in carrozzina in concomitanza con le gare ciclistiche. E’ possibile cliccare sui loro profili per saperne di più e continuare a sorprendersi circa le loro imprese infatti, il portale è ben strutturato e facilmente navigabile. Le attività proposte sono organizzate per tipologia e la ricerca viene facilitata dalla presenza di un motore di ricerca interno dove si può selezionare l’esperienza che si vuol fare in relazione alla difficoltà che si possiede. Non mancano gli sponsor tra cui compare anche Montura, ma gli stessi privati possono diventare sostenitori versando anche solo un minino contributo personale che, se raggiunge i 20euro, li trasforma in soci attraverso la compilazione di un form. Insomma che aspettate ad esplorare autonomamente questa possibilità? Andate su www.emozionabile.it o su facebook e twitter, ovvero i social collegati, e non dimenticate di guardare lo spot! A maggior ragione perchè dal 2016 è on-line una versione migliore accessibile anche alle persone con disabilità visiva.

Se a suscitare il vostro interesse sono invece le attività più tranquille ma non meno coinvolgenti è utile collegarsi a www.passin.it, “Uno spazio web dove si raccolgono informazioni su iniziative culturali accessibili alle persone con disabilità sensoriali, con difficoltà di vista e/o di udito. PASSin è uno strumento per l’inclusione e la partecipazione di tutti.” Si tratta anche in questo caso di un progetto, la cui idea è nata nel 2014 da persone con competenze professionali diverse che si sono messe in gioco in un laboratorio di idee e di esperienze: un ingegnere, un informatico, una disability manager, un giornalista e un’artista. Il risultato? un ottimo sito web ad elevata usabilità collegato ai social network (facebook, twitter, youtube, instagram, google+, pinterest). Si possono scorrere gli eventi nella sezione dedicata oppure cliccare direttamente nelle categorie di interesse visualizzate nella Home. Tra arte, cinema e fotografia, convegni e seminari, cucina, musei, musica, parchi e natura, poesia e letteratura, pubblicità, radio e televisione, sport, teatro, turismo, internet e new media non c’è tempo per sentirsi diversi ma solo per apprezzare. Inoltre la suddivisione dei contenuti per accessibilità, presente subito sotto, è a mio parere chiara ed intuitiva. Quando sarete immersi in questo sito dedicate, se non l’avete già fatto, un momento alla sezione “Manifesto” e assaporate le conquiste ivi riportate. Le piattaforme come questa, che aiutano a superare le barriere della comunicazione attraverso la multisensorialità, sono a mio avviso un aspetto interessante e positivo del mondo digitale.

Non smettete quindi di cercare la vostra soluzione, internet può essere il trampolino di lancio per la realizzazione della vostra libertà personale.

precedente

successivo