Nella Prima Magica Notte della città di Trento l’Associazione Prodigio in collaborazione con la Aktarus Zone ha allestito un’area dedicata al motociclismo ed alla guida sicura. Dalle 22.30 alle 03.00 di sabato 23 giugno e dalle 10.00 alle 24.00 della domenica giovani e meno giovani della città hanno potuto frequentare gratuitamente e a ciclo continuo lezioni teoriche e pratiche sul corretto utilizzo di ciclomotori e motocicli.
La manifestazione, meglio nota come “Facciamo Correre le Emozioni” è stata fortemente voluta dall’Associazione Prodigio, da anni impegnata in prima linea sul tema della sicurezza stradale. Prodigio ha sottoscritto il progetto “Dagli Antichi Miti ai Nuovi Eroi” della Aktarus Zone s.n.c., progetto che è confluito in Senato per far si che la sicurezza stradale diventi materia di insegnamento nelle scuole medie inferiori e superiori. Il progetto è stato stilato seguendo le direttive del Protocollo Europeo che chiede a tutti i Paesi di impegnarsi per far si che i decessi causati dagli incidenti stradali diminuiscano del 50% entro il 2010.
In Piazzale Sanseverino sono state allestite due piste; una gonfiabile per i miniquad elettrici ed un tracciato con i birilli per le mini moto di cilindrata 50 cc. In pista, il pilota trentino Aktarus faceva il passo per i piccoli motociclisti. Prima di salire sulle minimoto o sui miniquad ai ragazzi venivano forniti cuffiette igieniche monouso, casco e guanti.
Prima della prova pratica ai giovani piloti veniva fatta una breve lezione teorica; erano infatti presenti l’istruttore FIM e fumettista di Nathan Never Andrea Artusi e il responsabile marketing del Gimotorsport Gabriele Sartirana. Nel corso di questo intervento è stato spiegato ai ragazzi il corretto utilizzo del ciclomotore e del motociclo, sono state illustrate le misure di protezione adottate dai piloti della moto GP e SBK come guanti, tuta, casco, paraschiena, stivali e sono stati dati suggerimenti sul corretto comportamento da tenere in strada a bordo di un mezzo a due ruote. Come più volte ricordato dai due istruttori per prevenire gli incidenti occorre avere maggiori informazioni sul mezzo, sui materiali con cui vengono realizzati gli abbigliamenti e sulle tecniche di guida. Come già detto, la breve ma incisiva lezione era propedeutica all’andare in pista.
Tra i motori ha trovato posto anche la musica; è stato infatti allestito un palco dove si sono alternati alcuni dj tra cui il trentino Paolo P., personaggio che già altre volte ha preso parte a manifestazioni dove i motori erano in prima fila, vedi “Vacanze in Moto 2006” ad Adria nell’agosto scorso; oltre ad alcune tappe del mondiale Endurance con il team di cui fa parte anche il trentino Aktarus, “Race for Life”. A scandire le ore ed intrattenere il pubblico presente ci ha pensato la voce di Nik, speaker e reporter della radio Lupo Solitario di Varese.
Un’area del piazzale è stata dedicata all’esposizione di ciclomotori e motocicli da parte della concessionaria Aprilia Route 66, concessionario e distributore ufficiale per il Trentino Alto Adige.
All’iniziativa ha partecipato anche l’Automobil Club del Trentino, donando dei gadgets che gli organizzatori hanno poi distribuito come premio a bambini e ragazzi che hanno partecipato ad un divertente quiz sulla sicurezza stradale.
A disposizione del pubblico riviste del settore come “Scooter magazine”, e adesivi da applicare sulle livree delle moto
Per l’intera durata della manifestazione al pubblico presente sono stati somministrati cibi e bevande non alcoliche.
Per l’occasione Prodigio ha deciso di creare delle magliette con stampato sul torace un logo che richiami la sicurezza stradale, meglio noto come “SAFETY ON”. Il tutto è stato creato e donato dal fumettista Andrea Artusi. Nelle giornate di sabato e domenica le emozioni sono corse per più di 200 bambini…
Si ringrazia: AktarusZone Snc, Gimotorsport, Comune di Trento, Comitato Feste Vigiliane, Hotel Sporting Trento, Ristorante Olympic, Aprilia Route 66, Qualyline, The Planet Quad, Tecondata, Casa del Caffè, Bar BellaVita, Tiflosystem, MagicBall, Cyberdrome, Gelateria Al Ponte, ACI Trento, Project One, 1020 Travaglia e le volontarie che ci hanno aiutato durante la manifestazione (Eva, Liviana, Angela, Maria)
Per la manifestazione l’Associazione Prodigio ha creato una maglietta con stampato sul torace un logo che richiama la sicurezza stradale, meglio noto come “SAFETY ON”. Il logo della maglietta è stato disegnato dal fumettista di Nathan Never, Andrea Artusi.
Per tutti quelli che non hanno potuto partecipare alla manifestazione in Piazzale Sanseverino le magliette sono ancora disponibili nella nostra Associazione, in Via Gramsci 46 A/B, telefono 0461/92516, scrivici.