Facciamo correre le emozioni

Autori:Redazione

Data: 01/06/07

Rivista: giugno 2007

L’iniziativa “Facciamo correre le emozioni” si inserisce nella nostra già ben avviata attività e propone l’allestimento di un’area dedicata al motociclismo e alla guida sicura, in linea dunque con l’opera di sensibilizzazione che portiamo avanti sia con gli incontri nelle scuole che con l’attenzione rivolta ai disagi dei comportamenti stradali scorretti e alle orribili stragi del sabato sera. Saremo a due passi dalla città, nel piazzale di San Severino, sabato sera dalle 22 alle 3 e domenica per tutta la giornata. Cosa troverai?

Sotto una struttura gonfiabile allestiremo una vera e propria aula di istruzione teorica alla guida sicura di ciclomotori e motocicli, dove una serie di titolati istruttori (certificati FIM) insegneranno ai bambini ed adulti il corretto utilizzo dei mezzi a due ruote, dando visione inoltre di idonei sistemi di protezione… casco, guanti, paraschiena, calzature adeguate alla guida… Il tutto verrà illustrato da uno o più fumettisti dell’accademia del fumetto patavina. Per i bambini la breve, ma incisiva lezione sarà propedeutica all’andare in pista a provare la guida di un mini quad.

Allestiremo infatti una o due mini piste gonfiabili per le prove. In pista vi saranno istruttori prestigiosi come Fausto Ricci e Freddy Spencer.

Un grande palco intratterrà con musica tutti i partecipanti, e dalla stessa struttura presenteremo il tour motociclistico dedicato alla sicurezza che si dovrebbe svolgere nel prossimo luglio attraverso itinerari turistico geografici della nostra penisola.

Il protagonista, l’attore principale su questo palcoscenico specchio della realtà, sarà il cittadino, sarà ognuno di noi, perché tutti, anche se pedoni, siamo abitanti della strada.

Ti chiediamo dunque di partecipare, ci basta la tua presenza, che sarà però fondamentale: servirà a farci sentire da tutta la città…non solo con il rumore delle moto, ma con la nostra voce, per diffondere la cultura di una guida sicura e di un comportamento responsabile e rispettoso sulle strade. Questo lo spirito che troverà una delle sue concretizzazioni in questa manifestazione inserita nelle Feste Vigiliane. L’idea è quella di rapportarci ai giovani con un nuovo mezzo, attraente ma al tempo stesso efficace, che possa diventare uno strumento atto a trasmettere principi di sicurezza, educazione e prevenzione. Ecco perché abbiamo scelto di provare a cambiare la percezione che i ragazzi hanno delle moto, che da sempre infatti, rappresentano un forte polo di attrazione in quanto simbolo di libertà, indipendenza e autonomia. Il fascino che esercitano, purtroppo, porta spesso a sottovalutarne i rischi, personali e non, associati ad una guida imprudente e il rischio di una facile confusione tra pista e strada è altissimo. Un primo passo importante riteniamo che sia quello di aiutare i giovani a tenere presente questa differenza tra stili di guida, a infondere in loro una coscienza del rispetto e della responsabilità, a farli diventare “eroi in sicurezza” e “eroi di sicurezza”. L’idea di eroe di oggi si fonde con quella degli antichi miti: disciplina, impegno, sacrificio e costanza sono valori atemporali che crediamo siano insegnamenti universali.

La nostra Associazione, in collaborazione con Aktarus zone, parteciperà quindi alla Notte Magica di Trento poiché crede che questa sia un’occasione importante per lanciare un forte messaggio ai numerosi partecipanti alla manifestazione, un messaggio che corre veloce…ma solo sulla strada delle emozioni!

Tutto lo staff indosserà delle magliette create per l’occasione, che venderemo per sponsorizzare le nostre attività di sensibilizzazione nelle scuole. Non puoi non averla!

Cosa aspetti, forse non ti abbiamo ancora convinto?!?

precedente

successivo