Si è concluso il 12 ottobre scorso il progetto “Facciamoci Strada!” sostenuto da Non Profit Network – CSV Trentino ed ideato e coordinato dall’Associazione Progetto Colomba Onlus in qualità di ente capofila. È dunque tempo di bilanci!
I sei giovani richiedenti asilo protagonisti del percorso, insieme agli educatori e ai volontari delle associazioni partner (“Progetto Colomba”, “Centro Astalli” e “Ruota Libera”) hanno vissuto un’esperienza costruttiva, che ha fatto riflettere sul valore del volontariato, su se stessi e sulle proprie risorse, sulla qualità del proprio operare. Il progetto si è articolato in tre fasi. La prima (“Bici e Volontariato”) è la fase nella quale sono state realizzate 124 ore di formazione per sei giovani richiedenti protezione internazionale. I corsisti, divisi in piccoli gruppi e unità, hanno imparato presso il Laboratorio Riciclofficina a intervenire su varie tipologie di biciclette, a individuare guasti e ripararli, a eseguire interventi di manutenzione del mezzo.
I migranti hanno messo alla prova le proprie potenzialità, hanno acquisito abilità pratiche per la riparazione di biciclette, ma soprattutto hanno potenziato le cosiddette life skills – le competenze per la vita, scoprendo che nel “dare” vi è in realtà una fonte inesauribile di arricchimento! Il loro impegno è stato valorizzato e premiato nella seconda fase (“Incontri con la cittadinanza”) che li ha visti protagonisti attivi nella trasmissione delle competenze acquisite.
Nell’ ultima fase (“Ricerca-Azione”) volontari e operatori dal canto loro hanno avuto modo di confrontarsi e riflettere sulle strategie di intervento e sui rispettivi modi di operare rispetto alle necessità dei giovani richiedenti asilo e più in generale degli utenti. Il confronto ha consentito di rilevare punti di forza e punti di debolezza, individuando possibili soluzioni per un miglioramento continuo.
Un bilancio positivo dunque per un percorso che – sebbene concluso – ha aperto una nuova strada da percorrere per tutti i partecipanti.
Un grazie sincero a tutti coloro che hanno permesso la realizzazione del progetto.
Emilio Manfrini, Associazione Progetto Colomba Onlus