“Fai… delle vacanze in moto in tutta sicurezza!”

Data: 01/10/07

Rivista: ottobre 2007

Il Comune di Fai della Paganella, in collaborazione con Planet Quad e la Aktarus Zone S.n.C, ha organizzato, da lunedì 13 a domenica 19 agosto, presso il campo sportivo, i corsi di guida sicura con quad.

Il Comune di Fai della Paganella, dopo aver preso visione del progetto sicurezza stradale, meglio noto come “Dagli Antichi Miti ai Nuovi Eroi” ideato e promosso dalla Aktarus Zone S.n.C. ha deciso di sottoscriverlo ed ha fortemente voluto la settimana di corsi di guida sicura.

Detto progetto è confluito in Senato per far si che la sicurezza stradale diventi materia di insegnamento nelle scuole medie inferiori e superiori. Lo stesso è stato stilato seguendo le direttive del Protocollo Europeo che chiede a tutti i Paesi di impegnarsi per far si che i decessi causati dagli incidenti stradali diminuiscano del 50% entro il 2010. La Provincia Autonoma di Trento lo ha attentamente valutato e dovrebbe essere prossima la sottoscrizione dello stesso anche da parte della PAT.

All’interno del campo sportivo del paese, sotto una struttura gonfiabile è stata allestita una vera e propria aula dove si sono svolte le lezioni teoriche di guida sicura a cura di istruttori e piloti facenti parte di prestigiosi team, ad esempio il GiMotorsports.

Le lezioni erano aperte a tutti dai bambini agli adulti, con obbligo per quest’ultimi di sottoscrivere uno scarico di responsabilità per se e per i figli che non ancora maggiorenni hanno voluto prendere parte a detta tipologia di attività.

Gli argomenti trattati sono stati tra i più diversi, tra cui il corretto utilizzo di motocicli e ciclomotori e gli idonei sistemi di protezione (casco, guanti, paraschiena ecc…).

Per i bambini, ovviamente, le lezioni erano mirate alla loro giovane età e più leggere. Prima di salire in sella ai mezzi ai ragazzi venivano forniti cuffiette igieniche monouso Freecup ed idonee protezioni, come guanti, caso, ginocchiere e para gomiti, rispettivamente concesse dalle ditte Etre e Cecchini Motors.

Dopo la lezione tutti in pista a provare la guida con i miniquad elettrici all’interno di una pista delimitata da una struttura auto-gonfiante, per bambini fino ad un massimo di anni 9/10 e con quad di cilindrata pari a 50 cc all’interno di un tracciato delimitato e messo in sicurezza con balle di fieno, per giovani dai 9/10 anni e adulti. Al termine della prova pratica, a tutti i piloti veniva offerto un succo di frutta oltre alla possibilità di sfogliare riviste del settore come Scooter Magazine.

Grazie all’impegno di aziende come Cecchini Motors di Trento, ed i Bresciani Baccanelli, oltre all’apporto logistico dell’ Hotel Sporting di Trento è stato possibile allestire un ottimo parco mezzi e reperire le idonee protezioni necessarie al corretto svolgimento della manifestazione.

Gli alunni in sella a ciclomotori con motore a scoppio, erano preceduti in pista da un pilota che indicava le traiettorie di guida sicura e faceva il passo di marcia, in modo da evitare che si verificassero comportamenti competitivi e sconsiderati. Tra i piloti anche il Trentino Filippo Aktarus Codroico, membro del team RACE4LIFE (correre per la vita); team che sarà impegnato nel prossimo campionato del mondo SBK ENDURANCE 2008

La riposta del pubblico è stata molto positiva; alla fine della settimana i corsi di guida svolti sono stati circa una cinquantina.

Tra gli ospiti intervenuti durante la manifestazione l’attuale campione italiano di quad, classe 320 cc, Stefano Schermini, brand manager della casa costruttrice quad GOES, che appoggia l’intero progetto “Dagli Antichi Miti ai Novi Eroi” fornendo i mezzi a quattro ruote utilizzati durante i corsi di guida sicura.

Prossimi appuntamenti: pista Suth Milano Ottobiano, provincia di Pavia e…

precedente

successivo