Falsi ciechi: 82 denuncie

Data: 01/04/08

Rivista: aprile 2008

Per anni hanno percepito indebitamente la pensione d’invalidità e l’accompagnamento, arrivando a sottrarre un totale di 3 milioni e 800 mila euro.

Tra i ciechi scoperti dalla Guardia di Finanza alcuni guidavano, altri andavano a caccia o giocavano al videopoker. I finanzieri hanno esaminato le posizioni fornite da Inps e Inail relative a 55.599 invalidi incrociandole con altre informazioni, ad esempio sul possesso della patente o del porto d’armi, contenute in banche dati. Sono risultati 371 soggetti sospetti che, dopo i controlli del caso, si sono ridotti a 74, un centinaio di posizioni sono ancora da vagliare.

Oltre ai finti ciechi sono state denunciate altre 8 persone: medici e membri di commissioni che ne hanno attestato la falsa invalidità.

La maggior parte dei controlli positivi (23,64%) si sono avuti in Campania, seguita da Lazio (14,55%), Sicilia (14,04%) e Calabria (12,73%); l’unica regione dove non è stato accertato alcun caso è la Basilicata.

precedente

successivo