Frena l’alcol… fai correre la vita!

Data: 01/10/08

Rivista: ottobre 2008

L’Associazione A.M.A. (associazione auto mutuo aiuto), a cui abbiamo dedicato tanti spazi su pro.di.gio., assieme all’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari, il Servizio Educazione alla Salute e i Servizi di Alcologia dal 2003 porta avanti il progetto denominato “Frena l’alcol… fai correre la vita!”.

L’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari ha fornito due camper, sui quali viene riportato il titolo del progetto. All’interno di essi i volontari effettuano un colloquio informativo/motivazionale e la prova gratuita dell’etilometro ai ragazzi che escono da feste e locali, secondo una modalità di peer education (educazione tra pari).

Questo progetto ha diverse finalità:

La diminuzione degli incidenti stradali dovuti all’utilizzo di sostanze alcoliche da parte della fascia giovanile (14-35 anni).

Creare dei momenti di comunicazione e di incontro informale con i ragazzi nei luoghi da loro normalmente scelti per socializzare (pub e discoteche, birrerie e luoghi di festa), al fine di prevenire i danni legati al consumo di alcol e gli incidenti stradali alcolcorrelati.

Incrementare l’informazione e la sensibilizzazione tra i giovani rispetto ai problemi alcolcorrelati e alle conseguenze della guida in stato di ebbrezza, dando loro strumenti per aumentare la propria autoconsapevolezza (misurazione del tasso alcolico).

Il progetto è gestito dagli operatori dell’A.M.A. e coinvolge, nella fase operativa, giovani volontari tutti tra i 20 e i 33 anni. Lavorano soprattutto nei fine settimana quando discoteche, pub e feste di paese sono più frequentati e restano fuori dai locali dalle 23 circa fino alla chiusura. “Ci rivolgiamo in particolare a quei ragazzi che devono mettersi al volante – spiega Francesca Cenname, operatrice responsabile di questo progetto; – facciamo fare loro l’alcol test e se risultano positivi cerchiamo di dissuaderli dal mettersi alla guida e di sensibilizzarli riguardo ai problemi che l’alcol può causare”. Il tutto in accordo con i gestori dei locali.

I volontari non si rivolgono solo a chi beve, ma a chiunque voglia informazioni sull’alcol; gli operatori distribuiscono infatti l’opuscolo “ Frena l’alcol, fai correre la vita” (lo stesso che Prodigio distribuisce ai ragazzi durante gli incontri di sensibilizzazione nelle scuole). “I giovani ci ascoltano – sempre Francesca – abbiamo anche qualcuno che viene regolarmente da noi”.

L’Associazione A.M.A. persegue gli stessi obbiettivi di Prodigio. È bello far conoscere altre realtà così ammirevoli che viaggiano lungo la nostra stessa lunghezza d’onda. Il progetto continuerà sicuramente anche per i prossimi 3 anni. L’Associazione Prodigio lieta di aver dedicato questo spazio fa i complimenti all’A.M.A. e gli augura buon lavoro.

precedente

successivo