A fine maggio il Comune di Trento ha accolto a Palazzo Geremia una piccola scolaresca proveniente dalla città gemellata di Kempten.
La scuola si chiama Astrid-Lindgren-Schule – www.als-kempten.de – e accoglie persone con difficoltà motorie. L’obiettivo dell’incontro era di confrontarsi con la nostra realtà per capire il funzionamento di strutture analoghe o l’attuazione di politiche differenti rispetto alla formazione e all’apprendimento di soggetti con handicap motori. Presso il Comune hanno incontrato l’Associazione Prodigio, rappresentata dal Presidente Giuseppe Melchionna, che ha illustrato la propria Associazione, il contesto nel quale opera e i progetti in corso. L’incontro ha prodotto interessanti risultati rispetto alle informazioni che reciprocamente la scuola e l’associazione erano interessate ad acquisire. I ragazzi della Astrid Lindgren Schule hanno fatto dono di due dipinti realizzati da persone con limitate capacità di movimento, i quadri ora campeggiano negli uffici del Comune e della sede di Prodigio, hanno colori molto vivaci e rappresentano un ricordo permanente di questo piacevole incontro.
La classe di Kempten ha poi proseguito il suo itinerario con una visita guidata alla città di Trento e alle sue bellezze artistiche.
Il Comune di Trento è gemellato con Kempten dal 1987, quindi da oltre 20 anni si susseguono attività di scambio, si promuovono manifestazioni sportive e culturali di reciproco interesse, e alcuni giovani studenti sono stati invitati a migliorare le proprie competenze linguistiche partecipando come stagisti agli eventi più importanti della città: il Festival dell’Economia, le Feste Vigiliane, il Film festival della Montagna, l’Autunno.