Nadia Vallenari e Gessica Lavarini sono due ragazze con disabilità. La prima ha la sindrome di Down e la seconda la sindrome di West, ovvero la tetraplegia spastica. Assieme ai loro genitori e all’associazione Cuore della Stella Onlus hanno creato un innovativo progetto di co-housing e convivenza a casa di Gessica, in provincia di Verona. Dopo un lungo periodo di collaudo, di lenta e progressiva presa di coscienza di cosa ciò significasse, Nadia e Gessica hanno scoperto di star bene l’una in compagnia dell’altra e di avere un sogno in comune per il loro futuro, ovvero quello di poter vivere “a casa loro” nel contesto sociale dove sono nate, cresciute e conosciute senza che la disabilità le costringesse a inserirsi in una struttura. Questo percorso dà loro a possibilità di scegliere, gestire la propria quotidianità, mettersi in gioco, vivere da protagoniste, trovare strategie e motivazioni per affrontare imprevisti e difficoltà, gelosie e incomprensioni, coltivare la pazienza e la capacità di relazionarsi con gli assistenti, i volontari che si avvicendano e rendono concretamente possibile l’esperienza, essere disposte a condividere spazi e situazioni, coltivare un rapporto di sincerità, di rispetto, di affetto.