I documentari di Internazionale a Trento

Data: 01/04/12

Rivista: aprile 2012

Numeroso ed eterogeneo il pubblico presente alla Prima della Rassegna dei documentari Mondovisioni realizzata in collaborazione con la rivista settimanale Internazionale e promossa dall’Associazione MAIA Onlus di Trento, che si occupa di cooperazione internazionale. L’evento è stato realizzato con la partnership della fondazione <Ahref, che ha garantito una capillare promozione della rassegna, e con il patrocinato delle Politiche Giovanili di Trento.

La formula consiste in due proiezioni per 5 serate, con la presentazione di documentari che spaziano per contenuti, dalla rivolta di Piazza Tahrir, alle mobilitazioni studentesche europee, per passare alla bande paramilitari in Colombia, alle torture di Guantánamo e alle prime sentenze della Corte Penale Internazionale dell’Aja, per citarne alcuni.

Per la prima volta la Rassegna Mondovisioni, partendo dal noto appuntamento di Internazionale a Ferrara, ha raggiunto Trento dopo essere stata in tour, toccando ben altre 11 città per un totale di quasi 100 proiezioni tra ottobre e febbraio 2012.

Abbiamo cercato di raccontare con le nostre telecamere questo vero e proprio movimento di condivisione di esperienze attraverso due interviste.

La prima a Giovanni Fassina, Vice Presidente di MAIA Onlus, nella quale ci racconta l’opera di cooperazione internazionale operata dall’associazione e le motivazioni alla base delle serate organizzate a Trento.

La seconda interessante intervista, è dedicata a Sergio Fant, responsabile della sezione video e curatore del programma di documentari di Internazionale a Ferrara, il quale ci presenta il grande lavoro che si cela dietro ad una rassegna così importante e densa di contenuti. Per chi fosse interessato le interviste sono pubblicate sul nostro canale Youtube: ProdigioTN.

Vi auguriamo quindi una buona visione.

precedente

successivo