I giorni felici di California Avenue

Data: 01/04/06

Rivista: aprile 2006

Da novembre-dicembre 1979 al 20 gennaio 1981 i cambiamenti sono molti, gli anni Settanta sono al termine e gli anni Ottanta sono ancora un’incognita carica di aspettative.

52 cittadini americani sono tenuti in ostaggio per 444 giorni a Teheran; Ronald Reagan, l’attore, prende il posto di Jimmy Carter alla Casa Bianca.

Nel quartiere West Rogers Park, a Chicago, tutto ruota intorno a California Avenue: se a Ovest della strada ci sono villette eleganti e ricchezza, a Est spiccano grandi condomini e povertà. Tutto è in divenire, storici negozi che chiudono, nuove attività che aprono, opere teatrali e canzoni che vengono composte; ma a evolversi è soprattutto un gruppo di persone: degli adolescenti che cercano un modo proprio di stare al mondo, di essere unici e felici e degli adulti che in fondo fanno la stessa cosa.

“I giorni felici di California Avenue” è parte della vita di tre famiglie ebree che vivono sogni, passioni, dolori e aspirazioni.

I primi ad essere presentati sono i Wasserstrom, un padre vedovo, onesto ed incredibilmente ingenuo alle prese con due figlie problematiche, Jill, idealista portata per le cause perse e spaventata dall’amore e Michelle, un’adolescente un po’ sbandata con la passione per la recitazione.

I Rovner sono una ricca famiglia costituita da una coppia in crisi, da Lana, una ragazzina ambiziosa e sicura di sé e dal diciottenne Larry, un aspirante rockstar attento alla religione.

Infine i Wills, famiglia del proletariato composta soltanto da una mamma intelligente ma depressa che cresce da sola Muley, un tredicenne troppo maturo che cerca in ogni modo di rendere felice la madre.

Adam Langer nel suo romanzo d’esordio dà vita a queste famiglie, ricama relazioni e intrecci fra classi sociali e generazioni diverse che si confrontano, facendo appassionare il lettore alle vicende dei personaggi, ognuno con i propri amori, ambizioni e fallimenti personali, in una saga appassionante, talvolta comica e sentimentale anche se mai scontata.

precedente

successivo