I Guinness accarezzano il ridicolo, un nuovo record li ridurrà in cenere!

Esattamente 2000 vignette che suonano come una provocazione, una sfida, ma il vero messaggio è un aiuto per smettere di fumare. L’impegno di Menestrina contro il tabagismo, la dipendenza dal fumo di tabacco, nasce per motivi familiari e continua nel tempo, sempre con vigore,  attraverso queste “azioni visive” che, grazie alla loro forza, mostrano la realtà che tanti fumatori non vogliono vedere o fingono di non vedere.

Le vignette sono disegnate e arricchite con l’aiuto dei pacchetti di sigarette abbandonati e gettati via in modo scorretto, sono cariche di ironia, empatia e sfiorano il grottesco, ma è proprio questo a renderle uniche e di ampio impatto. Le vignette riprendono il vizio del fumo in ogni sua forma, contestualizzandolo in situazioni riconoscibili e su aspetti della realtà che il fumatore, solitamente, non si ferma a pensare.

L’aspetto comune delle sue iniziative è mantenere fermo il risvolto sociale lavorando tramite lo stimolo visivo per far capire, anche al fumatore più ostinato, gli effetti nocivi, deleteri e mortali del fumo.

 

precedente

successivo