Il progetto “Montagna Accessibile” è stato presentato presso i locali della Provincia Autonoma di Trento il 1 Marzo. Realizzato dall’associazione SportAbili Onlus di Predazzo con il sostegno della Provincia Autonoma di Trento, questa iniziativa si è proposta di rendere accessibili e facilmente percorribili i sentieri delle nostre montagne alle persone disabili. Il lavoro svolto ha condotto alla mappatura e alla catalogazione di ben 14 percorsi comprendenti itinerari di fondovalle e di montagna, tutti reperibili su www.sportabili.org.
Per ciascun percorso sono indicati i dislivelli, le caratteristiche e le possibili difficoltà in cui ci si può imbattere percorrendoli. L’obiettivo di questa iniziativa è quello di riuscire ad avvicinare tutte le persone alla montagna, continuando a portare avanti la lotta alle barriere, sia architettoniche che naturali. Alla presentazione hanno partecipato l’assessore provinciale all’istruzione e sport Marta Dalmaso, la presidente dell’associazione SportABILI Onlus Iva Berasi e gli atleti Gianluigi Rosa di Lavis e Gianluca Cavalieri di Vigolo Vattaro. “Sono circa 4,5 milioni – ha detto Iva Berasi – le persone diversamente abili in Italia. Di queste, circa 3 milioni sono affette da disabilità fisica mentre 1,5 milioni da disabilità mentale o psichica. Riferendo il dato alla sola disabilità fisica, in quasi il 75% dei casi si tratta di persone diventate disabili a causa di incidenti.
Molte facevano sport prima e continuano a farlo dopo. Questo progetto, che nasce all’interno di una sensibilità collaudata nel tempo, può diventare uno strumento da applicare in tutto il territorio provinciale.
È bello pensare a tutte le persone che potranno vedere in sicurezza alcuni dei luoghi più suggestivi delle nostre montagne.”