È stata accolta nelle ampie sale delle Cantine Ferrari di Ravina la presentazione dei nuovi servizi proposti dalla Cooperativa Sociale SAD di Trento. In una conferenza che ha visto in prima fila il dott. Nadio Delai, il dott. Matteo Bonazza, il dott. Davide Gabrielli, il Direttore Diego Agostini e la Presidente Daniela Bottura esporre, dati alla mano, i risultati di un’esperienza più che ventennale coniugandoli con le novità che arricchiranno i servizi della cooperativa dedicati agli utenti più anziani.
Ciò che ha dato il via a questo progetto è stata la presa di coscienza che stiamo assistendo ad un lento ma inesorabile passaggio: la popolazione trentina si sta dirigendo in maniera inequivocabile verso un traguardo di età medio-elevata. I presupposti per un drastico cambio di rotta non ci sono e le statistiche, considerate sul lungo periodo, raccontano che nei prossimi anni le persone che avranno bisogno maggior assistenza aumenteranno in maniera esponenziale.
Valutando anche gli attuali ridimensionamenti finanziari attuati dalla pubblica amministrazione (e anche dalla privata) la Cooperativa SAD s’è interrogata sulle possibili soluzioni decidendosi a implementare la propria offerta assistenziale.
La novità presentata nasce dalla conoscenza diretta che la Cooperativa ha affinato durante gli oltre vent’anni d’esperienza maturati focalizzando l’attenzione sulla persona. Il Quadrato è il nuovo pacchetto di servizi pensato e gestito per l’individuo ed il suo benessere psico-fisico: la matrice privata di tali offerte socio-assistenziali garantisce qualità e completezza di prestazioni.
Dieci sono le proposte per assicurare il supporto necessario in ogni momento della quotidianità, una qualificata assistenza individuale e la serenità per le persone non autosufficienti.
Per un approfondita descrizione dei servizi di cura alla persona proposti da Il Quadrato invitiamo a prendere visione del sito www.ilquadrato.eu.