In giugno 145 morti sulla strada, più della metà i motociclisti

Data: 01/08/08

Rivista: agosto 2008

I dati degli incidenti del fine settimana confermano un allarmante percentuale di vittime fra i conducenti di moto e ciclomotori. Un giugno da dimenticare per i motociclisti, secondo l’Asaps, l’associazione amici sostenitori della Polstrada.

Nei quattro fine settimana si sono contati complessivamente 133 incidenti mortali con 145 vittime. Per 73 volte, pari al 55% dei casi, i sinistri mortali hanno coinvolto veicoli a due ruote. Negli ultimi due fine settimana di giugno sono stati rispettivamente 23 e 21 gli incidenti che mortali che hanno coinvolto questa categoria, pari rispettivamente al 65,7% e 64% del totale degli eventi. Nei primi 5 mesi dell’anno i dati della mortalità fra i dueruotisti avevano fatto segnalare un regresso che sfiorava il 15%. Con giugno il calcolo dei primi sei mesi dell’anno indica che gli eventi letali sono stati complessivamente 257 rispetto ai 282 del 2007, riducendo il trend positivo a meno del 9%.

Un’analisi più approfondita dell’iniziale positività ha portato l’Asaps alla conclusione che il miglioramento della sinistrosità grave prevalente nei primi 5 mesi è probabilmente da attribuire anche ad un periodo con fine settimana piovosi che hanno di fatto diminuito la morbilità dei veicoli a due ruote, pari al 20% del parco circolante, copre una mobilità che è solo il 3,5% di quella totale.

Il ritorno delle temperature estive di giugno ha riportato la situazione ai noti livelli di rischio.

precedente

successivo