Informazione Partecipata Solidale: un progetto di formazione, aiuto compiti e racconto

Data: 01/08/13

Rivista: agosto 2013

L’associazione Prodigio Onlus è lieta d’informare che si sono chiuse le lezioni accolte nelle nostre sale per ragazzini stranieri delle scuole medie e delle elementari.

Il progetto è stato pensato per dei destinatari immigrati di seconda generazione: i giovani che avessero avuto bisogno di supporto per lo svolgimento dei compiti o un luogo dove trascorrere qualche ora assieme esercitandosi con giochi didattico-educativi. Una decina gli studenti coinvolti provenienti da svariati paesi: Galapagos, Moldavia, Colombia, Brasile, Tunisia, Pakistan…

Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con le professoresse delle scuole medie Bronzetti-Segantini ed ha  coinvolto anche gli allievi di una classe quinta delle elementari Sanzio.

Da febbraio fino alla chiusura delle scuole due ragazzi del servizio civile, fiancheggiati da volontari, tirocinanti e altri colleghi, hanno aiutato i giovani nello svolgimento di esercizi e di attività educative. Il fine ultimo era quello di migliorare, studiando e divertendosi, il proprio personale livello di lingua e cultura italiana.

L’attività si è divisa tra supporto ai compiti assegnati a scuola, lo svolgimento di giochi ed esercizi proposti dagli insegnati in modo individuale ed, infine, attività ludiche a cui prendevano parte tutti i ragazzi assieme. L’integrazione si è avvalsa anche della partecipazione dei genitori dei giovani studenti che si sono messi in gioco prestandosi per raccontare alla redazione le loro storie, le loro esperienze di emigrazione: materiale variegato e interessante che ben s’è prestato alla pubblicazione sul nostro periodico.

Ricordando la buona riuscita dell’esperienza ci auguriamo di poterla ripetere accogliendo nelle nostre sale sia volontari che nuovi studenti!

I volontari interessati ad insegnare, contattino la sede al numero: 0461/925161.

precedente

successivo