Il titolo della nuova iniziativa di Activa (Servizi & Sistemi) e A.g.s.a.t. (Associazione Soggetti Autistici del Trentino Onlus – unico ente accreditato per l’Autismo in Trentino per l’aspetto sanitario, sociale e scuola con Apss/Pat) è “INSIEME PER L’AUTISMO”ed è un progetto che si basa su un’idea molto semplice: raccogliere tappi di plastica in grandi quantità, da rivendere poi a delle aziende che li riciclano per creare nuovi oggetti e il ricavato di questa vendita andrà a fare la “retribuzione” al lavoro dei ragazzi.
Un progetto quindi che interviene in maniera positiva su più livelli:
ECOLOGICO: I tappi di plastica delle bottiglie, in particolare quelli con il marchio PE, 2 o HDPE (Polietilene ad alta densità), sono molto preziosi in quanto possono essere riciclati in vari modi: pensate solo che per ottenere un chilogrammo di HDPE sono necessari 1,75 kg di petrolio, in termini di energia e di materia prima. Ciò significa che una raccolta specifica dei tappi fa bene all’ambiente.
CULTURALE: grazie alla presenza in tutta la provincia di molti punti di raccolta tappi, si può dare visibilità alla parola autismo, cosa che può portare alcune persone a farsi delle domande e a chiedersi cosa sia l’autismo. Anche la nostra associazione ha dei benefici, in quanto il nostro nome e il nostro logo sarà più visibile e quindi famiglie interessate che non sono ancora sostenute nelle terapie dei loro figli, possono essere informate del servizio che la nostra associazione, in convenzione con APSS, offre al territorio.
SOCIO-EDUCATIVO: per i ragazzi e le ragazzi che frequentano il nostro centro “Maso Zancanella”, il progetto si sta delineando come vero e proprio laboratorio occupazionale. Un paio di giorni a settimana usciamo per consegnare o per svuotare i boccioni “raccogli tappi” e al centro riempiono in autonomia i boccioni con i tappi che ci arrivano in sacchi da tutta la provincia. Sono attività che a loro piacciono molto e, nel tempo, potranno ricevere delle piccole somme di denaro ricavate dalla vendita dei tappi, soldi quindi che saranno frutto proprio del loro lavoro!
“INSIEME PER L’AUTISMO” è un progetto innovativo nato esattamente il 24 Agosto, ma che sta già portando ottimi risultati! La comunità sta aderendo in forma massiccia e siamo ad oltre 150 punti di raccolta in provincia e ogni settimana il numero aumenta. Hanno aderito scuole, aziende, bar, ristoranti, negozi, associazioni, fondazioni e cooperative. Un fatto inaspettato ma piacevole è che il progetto, grazie ai social network, si è diffuso anche a livello nazionale e stanno aderendo enti da altre regioni !!! Pensate che a pochi giorni dal lancio del primo post in Facebook “Autismo Italia”, un gruppo Facebook molto grande, ci ha inviato una foto di quanti avevano visualizzato il nostro post: 13.233 persone.
Activa in questo progetto è la cooperativa che fa sì che tutto il ricavato della vendita dei tappi di plastica recuperati venga corrisposto interamente ad Agsat per dei progetti innovativi per l’autismo. L’azienda mette a disposizione i suoi mezzi e operai per trasportare i grandi quantitativi di tappi verso le aziende che comprano questo materiale. Questo loro contributo è fondamentale per sostenere l’Associazione, ma soprattutto per cercare di sensibilizzare tutta la comunità su questa difficile patologia.
Un progetto a cui molti aderiscono in quanto non costa nulla, fa bene all’ambiente e vengono aiutati molti bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico.
AGSAT ONLUS – Il Presidente Roberto Oberburger
www.agsat.org