Intervista a SportABILI

Motto o frase per presentare l’associazione

“Se posso fare questo, posso fare tutto”

Come nasce e qual è la mission di SportABILI?

SportABILI Onlus è una grande associazione di volontariato costituita 20 anni fa a Predazzo, in Val di Fiemme, che opera nell’ambito dello sport e delle attività ricreative per persone con disabilità fisica, sensoriale e intellettiva.

Il suo obiettivo istituzionale è di consentire alle persone con disabilità e alle loro famiglie, attraverso l’attività sportiva, di essere coinvolti come membri pienamente integrati nella vita sociale, favorendo la crescita dell’autostima.

Chi fa parte della vostra associazione?

SportABILI Onlus è costituita da 3 dipendenti che si occupano di segreteria e attività sul campo, un Consiglio Direttivo composto da 13 membri e un team di volontari, cuore pulsante della vita associativa.

Quali sono le vostre attività?

SportABILI Onlus di Predazzo propone attività pensate per regalare emozioni indimenticabili! Forti di un’esperienza ventennale, affianchiamo amici non vedenti, con disabilità motoria e intellettiva a sciare nel comprensorio sciistico più vasto del Trentino, ai piedi delle Dolomiti orientali; a pedalare sulle piste ciclabili, a camminare attraverso le valli dolomitiche trentine e a praticare rafting sulle acque del torrente Avisio che scende dal ghiacciaio della Marmolada.  

Con tandem, handbike e carrozzine elettriche, messe a disposizione per chi non le possiede,  anche le persone con disabilità potranno vivere l’emozione di raggiungere una cima, un passo, oppure godere del vento che accarezza il viso scivolando sulla neve.

Accompagniamo inoltre gli amici disabili a praticare sci di fondo sul tracciato della “mitica” Marcialonga.

Per svolgere le attività abbiamo a disposizione un’organizzazione di tecnici e volontari preparati ed esperti,  in un contesto naturale unico al mondo: quello delle Dolomiti patrimonio Unesco.

Come si può partecipare ai vostri progetti?

Per partecipare alle attività proposte è necessario per prima cosa essere soci. Versando un piccolo contributo associativo verrà emessa la tessera che verrà rinnovata ogni anno in base alla richiesta. I nostri canali di contatto sono telefonici al 0462.501999 o via mail info@sportabili.org

Quali altri associazioni hanno collaborato e/o collaborano con voi?

Abbiamo avuto il piacere di collaborare con Irifor Trentino, Gsh Cles, Decathlon Italia, Fondazione Vodafone, Accademia della Montagna, APT Valle di Fiemme, Muse Trento, Fasen Eni Energia, Trento Calcio, Nazionale Italiana Maschile Volley e molti altri…

Quali progetti avete in mente di realizzare?

La parte progettuale è sempre molto attiva e lavora per stagionalità.

Il 16 marzo ci sarà la nostra consueta manifestazione “La Sfida” una gara non competitiva sulle piste di Bellamonte dove i nostri associati si sfideranno amichevolmente sugli sci.

Che messaggio vorreste lasciare per i nostri lettori riguardo la vostra associazione?

La nostra ambizione è far passare il messaggio che la disabilità può essere vissuta con normalità. E le nostre attività lo dimostrano.

precedente

successivo