L’occasione è stata quella del meeting atletico Trofeo Walter Merlo organizzato dall’ADS ATLETICA CUNEO, nella quale abbiamo avuto la possibilità di scambiare qualche battuta con la medaglia di bronzo 400hs ai Campionati Europei Juniores – Bencosme De Leon.
Arriva al Campo Scuola trafilato, schivo, già consapevole della sua inevitabile notorietà e pronto a dribblare le persone che a vario titolo potrebbero essere interessati a lui. Ma il presidente della scuola di atletica cuneese – Valerio Romana – lo chiama a se.
– So stanco – ci dice quasi scherzando, ma poi si ferma volentieri a scambiare quattro chiacchiere con noi.
Da quanto tempo sei qui in Piemonte?
Sono arrivato con i miei genitori a Borgo San Dalmazzo esattamente sette anni fa. Qui al Campo Scuola Merlo ho cominciato ad allenarmi solo da quattro anni.
Com’è nata questa tua passione per l’atletica e lo sport in generale?
Sono stato notato da un mio professore dell’ITIS. Sicuramente perché correvo più veloce di tutti gli altri. Poi mi suggerì di venire a vedere delle competizioni qui, al Campo Scuola Walter Merlo. Così un giorno, per caso, sono venuto a vedere degli atleti proprio come li stiamo vedendo impegnati oggi. Da quel giorno ho cominciato ad allenarmi con il Direttore Tecnico dell’Asd Atletica Cuneo Gigi Catalfamo.
Da quest’anno invece?
Quest’anno sono in forza al Gruppo Sportivo Militare delle Fiamme Gialle, con il quale mi sto preparando alle Olimpiadi di Londra del 2012.
Il mio “Tutor” se così possiamo dire, è il Campione del Mondo dei 400hs Fabrizio Mori che nel 1999 a Siviglia ha ottenuto il tempo di 47”72 e Primatista Italiano con 47”54 ottenuto nel 2001 in Canada che gli è valso la Medaglia d’Argento.
I tuoi tempi invece?
I miei tempi variano da un 49”80, sempre sulla specialità dei 400hs, a un 49”60, mentre il mio personale è di 49”50. Spero di far bene oggi.
L’intenzione di Bencosme, in questa occasione, è quella di correre una gara ad altissimo livello, cercando di ottenere il minimo B per partecipare alle Olimpiadi di Londra 2012: il tempo richiesto è di 49”80 non è troppo distante dal personale del giovane José Bencosme De Leon. In ogni caso, qualunque sia il responso cronometrico, sarà anche una grande festa del pubblico cuneese a Bencosme De Leon che, anche quest’anno, ha saputo conquistare una medaglia di incredibile valore e ben due titoli di campione italiano.
La gara è in preparazione, correranno in questo Trofeo anche l’azzurro Lorenzo Veroli (Atletica Maxicar Civitanova), Luca Giangravè (Cus Pisa Atletica Cascina) Marco Gadaleta di Alba.
Josè Bencosme adesso ci saluta. Dice che preferirebbe fare le foto a fine gara e noi lo attenderemo al traguardo. Si allontana, dice che andrà a schiacciare un sonnellino più in là, sul prato e di voler essere svegliato qualche tempo prima della gara. Tutti lo assecondano.
Siamo pronti ad immortalarlo al traguardo dei 400hs che taglia con il tempo di 50”87. Saliranno sul podio, insieme a Bencosme De Leon, anche Veroli e Giangravè. Hanno fatto una gara formidabile!