La banca del tempo

Data: 01/08/02

Rivista: agosto 2002

Nel tempo in cui scorre la nostra vita, capita a volte la giornata in cui non si ha voglia di niente, di desidere non fare alcunché, di sentirsi oppressi da una sequenza di istanti che non passano mai. Eppure sappiamo di averne a disposizione una quantità ben delimitata, di vivere in un conto alla rovescia al termine del quale sprofonderemo nell’indefinito. Ricordiamo qui una divertente ma tragicamente certa massima di Herbert Spencer: “Il tempo è ciò che l’uomo cerca sempre di ammazzare ma da cui finisce sempre per essere ammazzato!”
Pro.di.gio. gira questa magnifica ode al “non scialacquare il tempo” a tutti i suoi lettori cui augura di essere sempre nella buona sorte anche quando l’orizzonte è grigio o minaccia tempesta.
Immagina una Banca che ogni mattina non conservi il tuo saldo giornaliero perché ogni notte ne cancella qualsiasi quantità da te non utilizzata durante il giorno.
Che faresti? Ogni mattina correresti allo sportello per ritirare fino all’ultimo centesimo!
Il nome della Banca? TEMPO.
Questa Banca ti accredita ogni mattina 86.400 secondi ed ogni notte cancella e da come perduta qualsiasi quantità di questo credito che tu non abbia investito in un buon proposito. Essa non conserva saldi nè permette trasferimenti o dilazioni.
Ogni giorno ti apre un nuovo conto ed ogni notte elimina il saldo del giorno precedente: se non hai utilizzato il deposito giornaliero, la perdita è solo a carico tuo.
Non si può fare marcia indietro, non esistono accrediti sul deposito di domani.
Devi vivere nel presente con il deposito di oggi!
Investi in questo modo per ottenere il meglio nella salute, nella felicità e nel successo.
L’orologio continua il suo cammino: ottieni il massimo da ogni giorno.

  • Per capire il valore di un anno, chiedi ad uno studente che ha perduto un anno di studio…
  • Per capire il valore di un mese, chiedi ad una madre che ha partorito prematuramente…
  • Per capire il valore di una settimana, chiedi all’editore di un settimanale…
  • Per capire il valore di un minuto, chiedi a qualcuno che ha appena perso il treno…
  • Per capire il valore di un secondo, chiedi a qualcuno che ha appena evitato un incidente…
  • Per capire il valore di un millesimo di secondo, chiedi ad un atleta che ha vinto una medaglia d’argento alle Olimpiadi…

Dai valore ad ogni momento che vivi e dagli ancor più valore se potrai condividerlo con una persona speciale, tanto speciale da dedicarle il tuo tempo e ricorda che il TEMPO non aspetta nessuno.
Ieri? Storia… Domani? Mistero… È per questo che esiste il presente!
Ricorda ancora, il tempo non ti aspetterà. Dà valore ad ogni momento a tua disposizione, lo apprezzerai ancor più se potrai condividerlo con qualcuno che sia speciale per te.
L’origine di questo pensiero è sconosciuta però si dice che porti fortuna a chiunque lo passi ad altri. Non fermarlo, passalo almeno a cinque persone a cui vuoi augurare fortuna.
Vedrai che qualcosa di positivo succederà anche a te!
D’ora in avanti cercate dunque di non mettervi mai più nella condizione dell’imperatore romano Titus Flavius Vespasianus di dover riconoscere: “Amici, oggi ho perso un giorno!”

precedente

successivo