La barca a vela senza barriere

Data: 01/08/17

Rivista: agosto 2017

Categoria:Accessibilità e mobilità

Domenica 9 luglio sul Lago di Caldonazzo si è svolta la prima tappa del “Trofeo Nazionale Hansa 303”, un’ottima opportunità per gli appassionati della categoria di riunirsi e confrontarsi con altri equipaggi provenienti dal resto d’Italia. La regata è stata organizzata dalla “Cooperativa Sociale Archè”, con la collaborazione di “Associazione Velica Trentina” e “FIV – Federazione Italiana Vela”. 5 gli equipaggi coinvolti, due appartenenti al “Team Archè”, gli altri tre con le relative imbarcazioni hanno gareggiato grazie a “Sailability ONLUS”, associazione con sede a Desenzano del Garda che come Archè lavora da anni nel campo della vela accessibile. La giornata è cominciata verso le 11 del mattino, breve briefing con i giudici che hanno illustrato il regolamento ed il campo di regata. Una regola risalta sulle altre: vietato alzarsi! La regata è aperta a tutti, disabili e non, le Hansa 303 sono barche progettate in modo tale da poter essere governate stando comodamente seduti al centro dello scafo. Questo appunto per permettere a chiunque, indipendentemente dalla capacità di potersi muovere agilmente a bordo, di navigare in maniera totalmente autonoma. Portare a termine la regata prima degli altri dipende quindi dalle proprie abilità nel destreggiarsi tra timone e vele, sfruttando il vento il più possibile a proprio favore, ma senza mai alzarsi dalla seduta. In questo modo si annulla ogni differenza, andando invece ad accentuare le abilità che ogni marinaio dovrebbe possedere. Terminata la riunione, pranzo al sacco veloce al Centro Nautico Ekon di San Cristoforo e poi barche in acqua. Partenza ritardata di qualche ora per mancanza di vento, dopo di che, finalmente, raggiunta la linea di partenza i giudici hanno dato il via alla competizione. La giornata si è conclusa con la vittoria di uno dei team Archè, composto da Stefano Dagnoli e Chiara Soma, seguiti sul podio al secondo e terzo posto da due degli equipaggi Sailability, composti rispettivamente da Stefano Ramazzotti ed Elena Piccinelli, Stefano Paoli ed Antonella Bernardi. Le premiazioni si sono svolte presso la sede dell’Associazione Velica Trentina Valcanover, subito dopo la proclamazione dei vincitori della: “Trento Cup Zonale Optimist”, regata dedicata a bambini e ragazzi a partire dai 6 anni che ha condiviso il campo di regata con le Hansa 303 nelle acque antistanti l’Associazione Velica Trentina. Una bella giornata trascorsa in compagnia, adatta a velisti di tutte le età, dove i più esperti si sono mescolati ad “aspiranti marinai” desiderosi di imparare, permettendo così a tutti di mettersi in gioco. Prossimo appuntamento con “le 303” e la vela accessibile a Duino (TS), con la seconda tappa del “Trofeo Nazionale Hansa 303”, dal 30 agosto al 3 settembre.

precedente

successivo