Oggi come oggi, i mass media, la tv e le riviste ci impongono degli “standard di bellezza”, che spesso ci fanno sentire scomodi, e senza accorgercene, ci fanno cambiare la percezione di noi stessi. Così nascono frasi come “Non sono bella/o”, “Non sono perfetta/o come …”, “Il mio corpo non mi piace!”. Diciamoci la verità: quante volte ci è capitato di sentire o di pensare queste frasi, soprattutto nel genere femminile?
Non ci fermiamo mai a pensare al fatto che le immagini che ci troviamo nelle pubblicità e in tv spesso sono modificate con i programmi di fotoritocco e quindi, cose come ad esempio la pelle oppure la vita, sono presentati perfetti senza nessun difetto. Questo ci ricorda che anche i modelli che spesso vediamo come “dei” sono umani come noi, e perciò anche loro hanno delle imperfezioni come qualsiasi persona.
Spesso mi è stata detta una frase, che a mia volta ripeto alle persone a cui tengo (molto spesso amici single) “per poter amare qualcuno devi iniziare ad amare te stesso”. Questa frase l’ho sentita quando ero nel periodo dei primi amori non corrisposti. All’epoca non riuscivo a capire l’importanza di quella frase, che però crescendo ha iniziato ad acquisire un nuovo significato e mi ha aiutata quando venivo presa di mira dai bulli, spesso ragazze che non stavano bene con sé stesse e si sentivano più soddisfatte a offendere.
“Ma cos’è la bellezza?” Secondo me la bellezza è “essere se stessi”, senza voler diventare a tutti i costi come qualcun altro. Ciò non vuol dire non migliorarsi, oppure crescere, anzi questi due ultimi elementi portano ad essere unico. La bellezza è sorridere, mostrare la migliore parte e prendersi cura di sé stessi. Essere convinti di quello che si è e di quello che si vuole diventare: da bruco a farfalla, da brutto anatroccolo a cigno, ma sempre rimanendo sé stessi.
Amate voi stessi, e come il designer che sono, vi invito ad essere “unici” come i pezzi di Design!
Ogni bene a tutti.