Con l’avanzamento del nuovo millennio, caratterizzato da grandi cambiamenti, ci si pone la questione di come far combaciare l’innovazione tecnologica emergente con il sostegno sociale ai cittadini. Una risposta concreta la suggerisce il comune di Trento che grazie alla collaborazione di altri enti propone una moltitudine di progetti marchiati Smart. Trento infatti è stata selezionata dall’IEEE (’Institute of Electrical and Electronic Engineers) come una fra le dieci città più Smart del mondo. Dunque la domanda sorge spontanea cosa significa essere una citta Smart? Essere una città Smart significa saper rispondere ai bisogni dei cittadini in maniera intelligente e innovativa. Significa proporre progetti e iniziative che grazie al sostegno della tecnologia riescono a migliorare la qualità della vita delle persone, agevolandola e semplificandola. Quali sono le iniziative Smart della citta di Trento? I progetti giostrano attorno a cinque tematiche principali: e-governament e partecipazione, mobilità e trasporti, salute e benessere, energia e turismo. Partendo da questi temi, gruppi di lavoro del comune, rappresentanti delle imprese, alcuni enti e il Tavolo della collaborazione territoriale ICT (information end comunication tecnology) stanno sviluppando diversi progetti innovativi, che verranno presentati all’evento Trento Smart City Week. Evento che impegnerà la citta per 5 giorni, dal dieci al quindici settembre. Sara un’occasione per tutti i cittadini di conoscere i progetti Smart in attivo e quelli che stanno prendendo forma, alcuni esperti spiegheranno cosa significa essere una citta intelligente e mostreranno il percorso fatto da Trento negli anni per affermarsi come città Smart.