La neve per tutti

Autori:Redazione

Data: 01/12/03

Rivista: dicembre 2003

Permettere ai disabili di praticare attività sportive, in particolar modo quelle legati all’ambiente montano. È questo, in sintesi, l’obiettivo della cooperativa sociale Andino di Tuenno, in Val di Non, nata circa un anno fa da un gruppo di sette amici spinti dalla necessità di completare un quadro d’offerte a favore dei diversabili che il nostro territorio già offre.

Alla base di tutto c’è la convinzione che lo sport, inteso come mezzo con cui una persona può accrescere la propria autostima, che dà la possibilità di intrecciare nuovi rapporti e fare nuove esperienze, non deve essere tale per i soli normodotati ma và promosso anche tra disabili.

Se questo è vero e lo sport in genere può permettere ai disabili un salto di qualità nella società, allora la prossima sfida, che ANDINO ha fatto propria, è quella di favorire l’acceso ai disabili alla pratica di sport ritenuti off- limits, come gli sport legati alla montagna.

Per questo la cooperativa lo scorso febbraio ha organizzato assieme all’associazione Sport Insieme di Ronzone, i giochi nazionali invernali Special Olympics (per disabili mentali) a Passo della Mendola e, in maggio, assieme all’U.S. Cristoforetti Fondriest Anaune Cycling, una gara promozionale di Handbike a Cles.

Non bisogna nemmeno dimenticare che questo è l’anno europeo delle persone con disabilità, e per l’occasione la Provincia ha indetto un bando per progetti rivolti ai disabili. Andino è tra le realtà vincitrici del bando, con il suo progetto “La Montagna per tutti”. Questo parte dal principio di fondo che se un progetto è per i disabili devono essere loro i principali attori dello stesso; nel concreto, grazie ad esso si offre la possibilità ai disabili di praticare varie attività sportive, anche legate alla montagna (dallo sci all’arrampicata al semplice escursionismo) ad un costo molto contenuto.

Dopo aver chiuso l’attività estiva, fatta di escursioni a piedi, in mountain bike e attività di atletica leggera, Andino si sta preparando per la nuova stagione invernale, organizzando le attività sportive in corsi o semplici giornate sulla neve, rendendosi disponibile per organizzare e rendere più piacevoli e complete le vacanze promosse da cooperative o altre associazioni che seguono disabili, sia per i singoli disabili e le loro famiglie.

Le attività principali saranno sci alpino, sci nordico e le escursioni con le ciaspole proposte in modi differenziati in funzione delle disabilità e sempre seguiti dal personale qualificato della cooperativa (maestri di sci, istruttori per DualSki, ecc.).

Chi vuole prendere parte all’attività invernale della cooperativa nelle valli di Non e Sole, o avvalersi del suo aiuto per praticare sport invernali, può rivolgersi ai seguenti numeri: 0463/450707 oppure 329/9061495; c’è anche un sito Internet, www.andino.it e l’indirizzo e-mail: info[AT]andino.it.

precedente

successivo