La ricerca di una casa e il bisogno di accoglienza

Autori:Redazione

Data: 01/10/15

Rivista: ottobre 2015

Adeguata, accogliente, accessibile, dignitosa, sono i requisiti minimi di quel luogo che chiamiamo casa, ma ciò che dovrebbe essere un diritto di tutti, per alcuni resta un sogno irraggiungibile.

Filo conduttore di questo numero di pro.di.gio. è il concetto di accoglienza e il suo ruolo nella lotta all’emarginazione.

Conosceremo l’Unità di Strada, che da anni si occupa di persone senza dimora offrendo loro assistenza, ascoltando le storie e i problemi di ognuno.

Vi proponiamo le testimonianze dirette e indirette di chi conosce bene cosa significhi dormire per strada, senza nulla, costretti a una realtà quotidiana relegata ai margini della società.

Ad aprire queste tematiche segnaliamo “la Settimana dell’accoglienza-insieme per generare valore sociale”, organizzata dal Coordinamento nazionale comunità di accoglienza (Cnca) dal 10 al 18 ottobre, qui a Trento.

Combattere l’abbandono, rispondere alle esigenze di inclusione, informazione, condivisione nel momento del bisogno; sono azioni imprescindibili per permettere ai soggetti svantaggiati di reinserirsi nella comunità e creare assieme una società di tutti e non solo di pochi.

precedente

successivo