Il Trentino quest’anno ha avuto un inverno particolarmente asciutto e privo di precipitazioni. Se da una parte non abbiamo dovuto affrontare i disagi legati alle grandi nevicate che hanno colpito le regioni del centro e del sud Italia, dall’altra incombe un problema forse maggiore.
Da qualche settimana ai telegiornali e alle radio locali si sente sempre più la preoccupazione, levata da più voci, per la scarsità delle risorse idriche.
Inverni poco nevosi, l’aumento della domanda di acqua e il persistere di pratiche poco attente al risparmio, fanno sì che questa risorsa stia inesorabilmente diminuendo. L’equilibrio idrico è compromesso perché il periodo di accumulo nelle falde è sempre più ridotto a causa di questi fattori, e questo influisce anche sulla qualità dell’acqua che utilizziamo.
La soluzione, anche se può apparire lontana, in realtà è a portata di mano o meglio di rubinetto.
Bastano infatti alcuni semplici accorgimenti che oltre a farvi divenire dei cittadini più attenti e consapevoli, possono avere pure un beneficio diretto sulla vostra bolletta.
Da tenere a mente:
- Quando ti lavi i denti non perderti nella loro lucentezza e ricordati di non lasciare aperto il rubinetto!
- Allo stesso modo, quando sei sotto la doccia cerca di realizzare che non sei in un programma di talent scout per giovani cantanti, quindi dopo esserti insaponato usa solo l’acqua che ti serve!
- Passando alla cucina, premurati di riempire il più possibile la lavastoviglie così da fare meno lavaggi possibili. Se sei uno studente universitario invece, il tuo più grosso problema sarà al contrario evitare un’ispezione sanitaria nella tua cucina.
- Con la bella stagione iniziano le cure a orti e giardini. Questo è un invito rivolto soprattutto ai maschi della situazione. Ricordatevi che quello che avete in mano è un idrante di gomma! Usate solo l’acqua che le piante necessitano veramente!
- Notizia! la piscina in giardino è da sfigati! Soprattutto perché di solito è piccola e lurida rispetto a quella dei vostri sogni…è molto meglio farsi una nuotata nei nostri bei laghi!
- Quando vai in bagno e tiri lo sciacquone non sei davanti ad una riproduzione delle cascate del Niagara. Ogni volta sono 9 litri di acqua che se ne vanno, cerca di usarlo con criterio!