Sono iniziate giovedì 04 settembre le serate presso il plateatico del Bar Pasi, nell’omonima piazza nel centro storico di Trento…
Una serie di serate dedicate al mondo delle arti varie, dalla musica alla danza, dall’arte al teatro, al moderno videoarredamento.
Perchè “l’arte del silenzio”?…per essere molto semplici in piazza Pasi non è possibile “fare rumore”…ecco quindi che ogni concerto era acustico (non si sono utilizzati sistemi di amplificazione meccanica), i musicisti hanno cantato e suonato “live”…ed infine le opere d’arte contemporanea presenti ogni giovedì… delle composizioni meravigliosamente silenziose…
Il primo gruppo ad esibirsi è stato un trio milanese:i Blue side of Los Lopez. Il gruppo, pur partendo da una matrice roots, spinge le sonorità tipiche del trio blues fino ad abbracciare modalità espressive più moderne (Jimi Hendrix & The Experience, Police, Wayne Krantz), con l’intento di vivere a pieno lo spirito dell’improvvisazione…Hanno intrattenuto i numerosi avventori del locale con due ore di intensa musica e spettacolo.
Dal genere newyorkese si è poi passati la settimana successiva al jazz con un duetto clarino e violoncello. Ad esibirsi sono state Nadia e Margherita che hanno proposto un programma musicale ispirato alle colonne sonore dei famosi film e cartoni animati WaltDisney. Entrambe suonano dall’età di sette anni e si sono diplomate al Liceo Musicale di Trento.
Giovedì 25 settembre, ancora musica, questa volta con il trio trentino The Mellow Acoustic Trio, tre giovani ragazzi con la passione per la musica. Per la serata hanno riarrangiato in stile acustico brani di artisti noti quali Green Day, Red Hot Chili Peppers, Oasis, 70’s 80’s covers e molto altro.
Sempre la musica protagonista di giovedì e così il programma va ultimandosi con le ultime esibizioni al pianoforte.
Giovedì 02 ottobre, sulle note del pianista trentino Enrico Benedetti danzeranno due giovani ballerini della compagnia di Donatella Zampiero, Giulia Nichelatti e Ruggero Cuel.
L’ultimo giovedì, il 09, vedrà l’esibizione di un pianista che ha dato prova della sua bravura già durante le feste vigiliane, esibendosi sul palco di Piazza Dante. Questa volta Piero Pergoretti sarà accompagnato da batteria e violino.
Non solo la musica protagonista in piazza, anche l’arte infatti ha trovato il proprio spazio. Due le esposizioni dinamiche effettuate; la prima di Codroico Roberto, la seconda dell’artista emergente Irene Leveghi.
Il martedì inoltre, sull’lcd installato all’interno del locale, sono stati proiettati i video clip dell’artista italoamericana Madonna e del cantautore emiliano Ligabue, i cartoni animati che hanno fatto la storia (Capitan Harlock) e quelli che passeranno alla storia (Cars).
In diversi negozi del centro storico sono stati installati alcuni monitor più o meno grandi…gli schermi riportavano il programma settimanale svoltosi al BAR PASI…nei prossimi giorni verrà proiettata la galleria fotografica dell’evento. (Photo Lab powered by F.G. GRAVANTES).
La direzione artistica dell’intero programma è stata affidata alla Aktarus Zone.
Un particolare ringraziamento a Timberland, Regalandia, Delmarco, Sportler, per aver ospitato all’interno delle loro vetrine i monitor, alle Concessionarie Hartmann e Dorigoni per aver supportato economicamente il progetto meglio noto come “L’arte del silenzio”.