L’ARTE DI “DARE VOCE” AL CUORE

Data: 01/06/20

Rivista: giugno 2020

Categoria:Progetti e partecipazione

Se dico “Dare” a cosa pensate? E… la parola “Voce” come vi suona? Sapete di avere una voce o la usate con trascuratezza tale da non rendervi conto della sua potenza, di come vibra in accordo con la vita? Se il “Dare voce” fosse un “Dare vita”? Dare vita alla canzone del cuore, quella che ci tiene appesi ai sogni quando sentiamo di cadere; la stessa che può cullare un bambino triste. 

Perché, diciamolo, la vita è dura e l’unica certezza la possiamo trovare in noi, nell’essere noi stessi con le nostre emozioni più vere: un patrimonio che può arrivare all’altro per emozionare, appunto. Come? Attraverso la lettura di un libro o il grido di gioia di due innamorati che si incontrano dopo due mesi di quarantena. Allora forse la voce è un imprescindibile strumento naturale, che mette in relazione attraverso la parola e informa attraverso l’esposizione dei pensieri. La voce è suono, è pura poesia di suoni. E tanto altro. 

Scoprire la propria voce, nel senso di renderla nuda, ci aiuta a manifestare il nostro essere così com’è; ad acquisire un tono che ci racconta e rappresenta senza filtri. Più semplicemente ci fa conoscere agli altri attraverso uno stile emozionale e comunicativo unico, come siamo noi. 

Nel periodo di reclusione forzata causa coronavirus, abbiamo avuto modo di dedicarci a noi, di individuare e ripulire la nostra essenza. In questa cornice particolare della storia umana, bombardati da notizie tanto impressionanti quanto negative, ci siamo accorti che è fondamentale avere cura di quel che diciamo e di come lo diciamo, per creare vibrazioni positive e nutrire la nostra anima. Fare attenzione ad utilizzare parole belle e accoglienti è un’accortezza importantissima che molti non hanno ancora adottato. Se poi riusciamo anche ad essere assertivi, ovvero a dire quello che pensiamo senza sentirci in difetto e mancare di rispetto all’altro, allora sì che siamo a buon punto. 

Ogni tanto, durante la giornata, vi consiglio di provare ad ascoltare il tono della vostra voce: come vi sembra? Allegro? Triste? Arrabbiato? Fateci caso… Perchè parlando state comunicando qualcosa di voi al mondo, al di là delle parole che usate e dei discorsi che vi guidano. State facendo conoscere lo stato d’animo che vi abita, nel profondo. 

Spesso una persona che agisce con coraggio, ovvero seguendo il suo cuore, ha un tono luminoso e rilassato. Dà voce ad un senso di libertà derivato dall’esprimere se stesso, autenticamente. Occorre forza, certo, ma ne vale assolutamente la pena. Ci si trova nel potere di quel che si dice generando un proprio personale carisma. 

Insomma, se dietro alla voce c’è il cuore che parla si può stare tranquilli e godersi lo spettacolo di emozioni che ci attraversano, accettandole e vivendole pienamente in modo che lo possa fare anche chi ci ascolta altrettanto empaticamente.

precedente

successivo