Lascia il segno

Autori:Redazione

Data: 01/10/15

Rivista: ottobre 2015

Ad ottobre inizia un percorso nuovo e coinvolgente che mira ad introdurre i partecipanti alla lingua dei segni e alla cultura dei non udenti.

Lascia il segno è organizzato dall’Associazione Nuove Rotte e dall’Ente Nazionale Sordi con il sostegno del Centro Servizi Volontariato, aperto a operatori e volontari di associazioni che abbiano a che fare con persone sorde, in modo da poter aprire ponti di comunicazione e facilitare lo scambio, l’aggregazione e l’integrazione dei sordi.

Gli obiettivi principali del progetto sono:

attuare un percorso di avvicinamento e sensibilizzazione dei partecipanti ai diversi aspetti della sordità;

accrescere le competenze di operatori e volontari che non lavorano esclusivamente con persone portatrici di deficit uditivo, e che quindi non hanno una formazione specifica, ma che vogliono o devono relazionarsi con persone sorde;

rafforzare una rete territoriale a sostegno della cultura dei diritti e al rispetto delle diversità, favorendo l’abbattimento di barriere comunicative

Il corso avrà una parte teorica, tenuta da docenti qualificati, della durata di 3 ore a settimana per 10 settimane (30 ore in totale), da Ottobre a Dicembre 2015, divisa in moduli:

Modulo 1: la comunità dei sordi, definizione di sordità, cultura e identità delle persone sorde

Modulo 2: comunicazione non verbale, introduzione, espressione corporale e facciale

Modulo 3: la lingua dei segni italiana, alfabeto dattilogico, numeri, saluti e presentazioni, cenni grammaticali

La seconda parte del corso invece sarà strutturata in 5 incontri più pratici in cui si favorirà lo scambio tra persone udenti e sordi, con 3 aperitivi presso il Circolo dell’Ente Nazionale Sordi e due uscite in montagna, accompagnati dal Gruppo Sportivo Sordi Trentini.

Dal 6 ottobre al 12 dicembre
Dalle 18 alle 21 in via San Bernardino 4
presso la sede dell’ENS
Per info e iscrizioni:
nuoverotte@gmail.com

 

precedente

successivo