Mercoledì 10 aprile, a mandato triennale alle cariche sociali dell’Associazione Prodigio ormai scaduto, si è tenuta l’assemblea per il loro rinnovo. La seduta è stata aperta da Pino in una sala davvero affollata con la lettura di una breve relazione con cui ha dato conto dell’attività svolta nei tre anni precedenti ed ha illustrato l’attività attuale dell’associazione.
Impegni principali sono state l’edizione di pro.di.gio., un giornale in crescita sia per lettori sia come contatti via Internet e la sensibilizzazione dei giovani in scuole su tematiche legate all’etica, al disagio sociale ed alla prevenzione di incidenti stradali, prima causa di tanta disabilità tra i ragazzi.
+Altro obiettivo, forse il più interessante e il più innovativo anche a livello nazionale, la realizzazione di appartamenti, sei, riservati a persone non autosufficienti non per l’età bensì a causa di traumi oppure patologie infettive ed ancora in grado di avere una propria vita privata. Sono state anche organizzate due serate al teatro San Marco con ospiti una compagnia dialettale ed un gruppo musicale ed il grande concerto del cantautore Pierangelo Bertoli.
Alla relazione ha fatto seguito un dibattito sulla situazione economica dell’associazione, al termine del quale si procede alla votazione: il consuntivo, riportante un avanzo di gestione piuttosto importante, viene approvato all’unanimità degli aventi diritto al voto.
A questo punto è toccato ai presenti rivolge alcune domande a Pino. Ne sono seguiti simpatici scambi di battute che hanno animato la seconda parte dell’assemblea andata avanti per un’ora e mezza in modo assolutamente informale. L’associazione Prodigio, nata quasi come sfida, è andata via via crescendo ed oggi è una realtà del panorama culturale e editoriale della provincia ma con numerosi contatti anche a livello nazionale.
Si è quindi passati al voto: presidente riconfermatissimo e senza alcuna resistenza Giuseppe Melchionna che ha garantito il suo massimo impegno. Al suo fianco in qualità di vicepresidente ex novo Carlo Nichelatti.
Il gradimento per quanti si sono proposti per un incarico è stato confermato dall’unanimità di voto.
Ecco per esteso il nuovo organigramma dell’associazione Prodigio: Melchionna Giuseppe (presidente); Nichelatti Carlo (consigliere e vicepresidente); Bosetti Ugo (consigliere); Iob Eric (consigliere); Bertoldi Luciana (consigliere e tesoriere); Demozzi Fausto (revisore); Scaramazza Luca (revisore); Zortea Mauro (revisore). Tutti i nominati dichiarano, naturalmente volentieri, di accettare la carica proposta.
In futuro non mancheranno sorprese…