Le cifre di www.prodigio.it

Data: 01/06/02

Rivista: giugno 2002

Fin dal primo numero di pro.di.gio., aprile del 2000, era intenzione della redazione pubblicare gli articoli anche su Internet per dare a chiunque la possibilità di leggerli ed avere a disposizione un archivio storico delle cose pubblicate. Volevamo però inserirli in un contenitore più ampio capace di abbracciare più argomenti rispetto alle ridotte possibilità offerte da un giornale cartaceo. Questo perché il costo è decisamente minore, quasi irrilevante, rispetto alla stampa tradizionale e soprattutto per offrire ai visitatori uno strumento utile alla navigazione. Dopo un paio di mesi dalla pubblicazione del primo numero, utili per trovare il provider adatto alle nostre necessità e per creare le pagine elettroniche, in agosto abbiamo messo on-line il nostro sito.

Il sito si compone di quattro sezioni principali: la prima destinata alla presentazione dell’associazione Prodigio con la sua storia e i suoi obiettivi, la seconda riservata al giornale (redazione, numeri pubblicati, articoli, ecc.), una terza riservata ai link (cioè una raccolta di oltre 300 siti indirizzati principalmente a problemi legati alla disabilità, recensiti e suddivisi per argomento) e la quarta utile per contattare la redazione o l’associazione. In calce ad ogni articolo è disponibile per il lettore un modulo con cui può inviare la sua opinione sull’articolo letto ma anche soltanto per dire “sono d’accordo” oppure per farci sapere, come successo, che il contenuto di un articolo “sono tutte cazzate”.

Nei primi mesi i contatti al sito (come mostra il grafico) non sono stati molti, quasi tutti non provenivano da nessun sito esterno, cioè arrivavano a pro.di.gio. perché ne conoscevano l’indirizzo. Così molte giornate sono passate senza che nessun visitatore entrasse: normale per un sito appena nato. Le cose sono cambiate quando i motori di ricerca principali (sono dei siti specializzati nella raccolta di indirizzi di pagine in modo da offrire una sorta di indice basato su parole chiave) si “sono accorti” del sito [www.prodigio.it]. Così man mano che gli articoli pubblicati aumentavano (e di conseguenza anche le parole archiviate sui motori di ricerca) il sito ha cominciato ad avere molti più visitatori. Attualmente viaggiamo su una media di circa 80-100 contatti giornalieri con un incredibile aumento negli ultimi due mesi, a maggio sono state visitate 6375 pagine delle quali 3819 sono articoli.

Certo non sono cifre da capogiro ma per ora accontentiamoci! Interessante è scoprire come i visitatori capitino nel nostro sito: molti arrivano tramite il motore di ricerca Google [www.google.it] dopo aver digitato nella stringa di ricerca parole attinenti agli argomenti trattati da pro.di.gio. come: “accessibilità”, “trasporti accessibili”, “barriere architettoniche”, “epatite C”, “hascisc”.

Curiosamente qualcuno (o più probabilmente qualcuna!) ha digitato “seni rifatti”: si è così ritrovato alla rassegna stampa del numero di febbraio 2001 nel quale avevamo parlato di una ragazza inglese che, come regalo per i suoi sedici anni, aveva chiesto ai genitori un nuovo decolté; oppure “Bred Pitt”, sempre nella stessa rassegna stampa, nella quale si spiegano gli effetti benefici indotti sull’umore dal tenere sul posto di lavoro la foto del personaggio preferito. Il sito quindi è una vetrina dell’associazione e del giornale tramite cui quasi quotidianamente siamo contattati da persone o associazioni in cerca di notizie, approfondimenti oppure semplicemente per darci la loro opinione.

Le parole più frequenti cercate dai visitatori entrati nel nostro sito.
N.Testo cercato
129Plegine
76seni rifatti
74genio e follia
65Fevarin
52Psilocibe
48bred pitt
41fluvoxamina
39Hashish
30paralisi cerebrale infantile
28bred pitt foto
26foto Bred Pitt
25Caregiver
23mago othelma
17“novità sulla sclerosi”
16paraplegica
15sclerosi multipla
15Prodigio
15aziatropina
14epatite c
14visitare Salisburgo
12mgg italia
11Italiapertutti
11Alcoldipendenza
10“genio e follia”
10Foto di Bred Pitt
10interferone pegilato
10Frattura malleolo
10interferone
10se mi ami non piangere

precedente

successivo