- sei in: home
- /
- Le regole da seguire per salire sull’autobus con la carrozzina
Le regole da seguire per salire sull’autobus con la carrozzina
- Le fermate abilitate alla salita ed alla discesa delle carrozzelle per disabili saranno opportunamente segnalate con idoneo simbolo, in particolare una carrozzella stilizzata, nera su fondo arancione, affiancata al numero della linea interessata. Tutte le altre fermate non sono abilitate e quindi non è consentito il particolare utilizzo.
- Prima di utilizzare l’autobus verificare che i freni della carrozzella siano in perfetta efficienza.
- La fuoriuscita della lama di carico invade una certa area di marciapiede, all’incirca un metro dal bordo del medesimo. Di conseguenza il disabile dovrà attendere l’autobus mantenendosi ad una distanza superiore oppure discosto dalla zona di incarrozzamento, che si trova all’incirca nella parte mediana della fermata.
- L’uscita della lama viene preannunciata da un segnale sonoro e da dispositivi lampeggianti intermittenti di colore arancione e posti in prossimità della parte interessata.
- Il poggiapiedi delle carrozzelle è normalmente posizionato a livello di massimo abbassamento, per consentire un adeguato comfort. Tuttavia in questa posizione può venire a contatto con le guide della porta (elemento non eliminabile). Di conseguenza si consiglia di elevare il poggiapiedi per evitare interferenza nella salita.
- Salire a bordo quando la lama è completamente ferma e raggiunge l’apposita postazione di viaggio.
L’orientamento in cui disporre la carrozzella sull’autobus è quello contrario al senso di marcia. È predisposto un apposito poggiatesta di sicurezza, che aiuta all’identificazione del corretto posizionamento.
Bloccare i freni della carrozzella ed allacciare la cintura di sicurezza.
Premere il pulsante verde per segnalare all’autista che si è pronti a partire.- All’ultima fermata utile di ogni corsa (indicata sulla pallina come fermata di sola discesa nella figura in fondo) il disabile dovrà obbligatoriamente scendere, per evitare di rimanere sull’autobus nei tempi necessari al transito dal capolinea.
Prenotare con un congruo anticipo la fermata in cui si intende scendere, utilizzando il pulsante giallo.
Attendere che l’autobus sia completamente fermo prima di sganciare la cintura di sicurezza e di sbloccare i freni della carrozzella.
Per richiedere aiuto all’autista premere il pulsante rosso.- Scendere percorrendo la zona centrale della lama, evitando i lati, raggiungere il marciapiede e liberare subito la zona di manovra della lama stessa.
- Almeno nei primi tempi di utilizzo del servizio si consiglia di viaggiare con un accompagnatore. L’Atesina è disponibile ad effettuare prove di incarrozzamento presso la propria sede, previo appuntamento da concordare al numero telefonico 0461.432751.
- Per ogni questione relativa al servizio disabili telefonare ai numeri: 0461.432751 o 0461.432700.
