Dai primi di ottobre la Provincia Autonoma di Trento ha avviato il “Nuovo progetto per il servizio di trasporto e accompagnamento a favore di persone disabili”. Con questa iniziativa, ha rivisto il precedente sistema di trasporto attraverso nuove modalità di organizzazione, prima fra tutte una convenzione con cinque vettori diversi: le Cooperative “La Ruota”, “La Strada” e “La Casa”, il Consorzio Trentino Autonoleggiatori e la Società Cooperativa Taxi.
Questo progetto, innovativo a livello nazionale, ha come obiettivo primario la centralità dell’utente, reso per la prima volta libero di scegliere quello che, tra i diversi fornitori, meglio risponde alle proprie esigenze, dimostrandosi qualitativamente più efficiente.
In passato infatti chi aveva la necessità di recarsi da qualche parte, poteva contare in ogni comprensorio, sull’offerta di trasporto di un unico fornitore. Di conseguenza non gli restava che adeguarsi al servizio fornito accettandone, pur di spostarsi, limiti e i difetti. Oggi invece tutto è cambiato, poiché l’utente, di fronte alle diverse possibilità offertegli, è libero di affidarsi al fornitore più gradito e di rivolgersi, se ne rimane deluso, ad un altro.
Ecco allora che l’utente stesso può incidere profondamente sull’efficienza dei vettori. Quest’ultimi, infatti, trovandosi l’un l’altro in concorrenza, saranno indotti a migliorare la qualità del trasporto, inteso non solo come attenzione alla sicurezza, puntualità e comodità ma anche come servizio alla persona.
In definitiva quindi sarà il fornitore a dipendere dal proprio cliente e non il contrario: una vera rivoluzione!
Il servizio è rivolto a persone incapaci di deambulare senza l’aiuto di un accompagnatore, a non vedenti e a studenti universitari o di istituti di grado universitario, secondo quanto previsto dalla Legge Provinciale 24 maggio 1991, n° 9.
Chi intendesse utilizzare il servizio deve presentare domanda di iscrizione al Servizio per le Politiche Sociali.
Per informazioni rivolgersi alla signora Viviana Sasso (tel. 0461-497415) del Servizio Politiche Sociali, via Gazzoletti 33, Trento.