L’associazione IO CI VADO nata nell’agosto del 2017, ha presentato il 19 marzo a Martignacco il progetto Will_Easy, in compagnia dalla giornalista Annalisa Anastasi, dove hanno partecipato Marco Tullio Petrangelo, direttore generale di Promoturismo Fvg, l’Anci Fvg, Federalberghi Trieste con il presidente Guerrino Lanci, l’Aic Fvg con Stefano Collauto, Barbara Natali, responsabile di “City4Moms”.
Il progetto consiste in un motore di ricerca che aiuta le persone con esigenze particolari a non rinunciare ad andare al ristorante, al museo, a feste o in altri luoghi di svago per paura di sentirsi a disagio. Inoltre le opportunità per imprenditori, enti pubblici ed organizzatori di eventi aumentano la visibilità su internet e, ovviamente, mettere la persona a suo agio.
Sono tante le persone che hanno necessità particolari legate all’accessibilità, dal celiaco al disabile, ma grazie al progetto si conoscerà in anticipo la compatibilità di un luogo con i propri bisogni.
Il presidente dell’associazione William Del Negro spiega che lo scopo è avere una mappatura dei luoghi pubblici e privati di tutto il territorio nazionale, elaborando dati oggettivi e generare un indice di compatibilità con l’utente finale evitando disagi a chi si reca in un luogo scomodo.
In Italia sono più di 10 milioni le persone con esigenza di accessibilità, il 42% ha un animale da compagnia, il 40% è intollerante al lattosio, il 10% è sensibile al glutine e il 5% ha una disabilità.
Sono opportunità per le attività commerciali, che potranno essere le prime a entrare nel progetto ed aumentare la qualità dei servizi, ma soprattutto per garantire alle persone il massimo comfort.