Molto più che una festa… una Prodigio di festa

Data: 01/12/07

Rivista: dicembre 2007

Molto più che una festa: un’occasione di incontro che non si è risolto nel pomeriggio di sabato 10 novembre presso la sala della Circoscrizione Oltrefersina di Clarina, ma che al contrario, ha regalato lo spunto per un incontro continuativo, un abbraccio tra le realtà attive nel quartiere La Clarina di Trento.

Grazie all’idea della cooperativa F.a.i., operante sul territorio da più di 20 anni nell’ambito dell’assistenza domiciliare, che giunge ormai ad anni di collaborazione con Prodigio, ci si è ritrovati insieme, con il pretesto di una “festa d’autunno” (e si sa, come dire di no ad una festa?!?). Insieme: Cooperativa F.a.i., Associazione Prodigio, Cooperativa S.A.D., Cooperativa Delfino, Centro diurno Il Girasole, Progetto 92, Cooperativa La bussola, Coro Edera. Insieme, a raccontarsi un po’… perchè spesso legati ai tempi delle emergenze quotidiane, non si ha tempo di pensare al proprio “vicino di casa”, che come noi opera sul territorio per offrire servizi di aiuto alla persona, servizio agli anziani, ai disabili, ai bambini. Spesso ci si ritrova a rincorrere i tempi della burocrazia, dei bisogni dell’ultimo minuto, delle scadenze, dei progetti… spesso ci si dimentica che insieme, nel lavoro di rete e collaborazione, si trova la forza per continuare a seminare, sul territorio in cui si investe tempo ed energia.

Ecco che la festa è stata dunque un’occasione per riconoscersi vicini e quindi uniti, insieme, per essere davvero presenti nella nostra realtà sociale e istituzionale.

Il saluto del Presidente della Circoscrizione Emanuele Lombardo, della dottoressa Todeschi presidente del polo sociale (Circoscrizione Oltrefersina) e dell’Assessore Comunale alle Attività Economiche Andrea Robol, nonché ex presidente della circoscrizione e quindi attento conoscitore della realtà della zona, sono stati l’auspicio e l’augurio a questa promessa di solidarietà tra associazioni. Gli interventi dei vari responsabili delle associazioni, si è dimostrato in linea con una comunione di intenti e sentire, nell’azione quotidiana ma anche nella progettualità futura.

Barbara, da poco Presidente F.a.i., ha creduto fortemente in questa festa, così come la nostra Associazione. L’incontro di sabato 10 novembre ha significato per la cooperativa F.a.i. il “lanciare il là”, il proporre e stimolare una rete di aiuto, collaborazione, presenza attiva. Un incontro che è divenuto scambio, anche multiculturale, considerando che buona parte della cooperativa è costituita di donne immigrate da Perù, Tailandia, Equador…

Il pomeriggio di sabato 10 novembre si è aperto dunque con saluti e benvenuti, animati poi dal coro Edera di Pergine, con canti trentini. Mentre i bambini avevano la possibilità di seguire un laboratorio manuale, le socie della cooperativa F.a.i. hanno allietato la sala dei partecipanti scaldando l’atmosfera con le loro “danze dal mondo”. Un insieme di ritmo, colori, costumi tradizionali, coinvolgimento, nostalgia della propria terra, cultura, origini e timidezza ha pervaso piacevolmente gli intervenuti, che dopo essersi cimentati in danze diverse si sono potuti rinfrescare con dei gustosi cocktail analcolici “prodigiosi”…i nostri cocktail!

Accompagnati da un ricco buffet, cocktail analcolici hanno dissetato e ricordato l’obiettivo della nostra Associazione Prodigio: sensibilizzare la comunità ad una corretta guida su strada, in sicurezza, senza alcol.

Musica e intrattenimento, karaoke e tartine, danze e chiacchiere, bambini e anziani: ingredienti di una festa d’autunno coinvolgente e spensierata, in cui tra risate e divertimento si è trovato il tempo di conoscersi e farsi conoscere nel quartiere di Clarina.

Un grazie a chi ha pensato a questo incontro, la cooperativa F.a.i. in collaborazione con Prodigio, a chi ha partecipato, ha chi ha cantato, ballato, giocato…

Un grazie anche a chi crede nel lavoro di squadra, a chi crede ancora in progetti tesi a migliorare la realtà in cui viviamo…perchè partire da una piccola impresa come “do ciacere en compagnia”, che ha visto F.a.i. e Prodigio insieme per due anni consecutivi, significa partire…e anche se non si attraversa il mondo ma soltanto il proprio quartiere significa comunque incontrarsi.

precedente

successivo