Momenti di scambio al Centro Giovani Rombo

Momenti di scambio al Centro Giovani Rombo

Youth engagement on migrants policies

Nella settimana dal 21 al 28 agosto c’è stato molto movimento al Centro Giovani Rombo di Vigolo Vattaro, punto di aggregazione giovanile gestito dall’associazione Orizzonti Comuni. Infatti, il centro è stata la culla del progetto di scambio “Youth engagement on migrants policies”, iniziativa volta a creare un’occasione di confronto e dialogo fra giovani di diverse nazionalità sul tema delle migrazioni. L’idea di scambio ha portato nel piccolo paese dell’altopiano circa una trentina di giovani provenienti da diversi stati europei tra i quali Francia, Ungheria e Germania. Questo “tavolo europeo”, ha condiviso gli spazi del centro Rombo per una settimana. Durante la convivenza sono stati molteplici i momenti di scambio e dialogo su uno dei temi più discussi del momento, sul quale aleggiano molti falsi miti e stereotipi: la migrazione. Per affrontare meglio la tematica, sono state organizzate diverse attività dove i ragazzi hanno potuto avvicinarsi al tema, provando ad immedesimarsi nella difficile condizione di chi decide o è costretto a lasciare il proprio paese in cerca di una vita migliore. Una delle attività cardine del progetto, ha portato i giovani a visitare il centro Astalli di Trento, un’associazione che si occupa di seconda accoglienza e che nella struttura di Cognola ospita diverse persone rifugiate. La giornata si è svolta in due fasi. Inizialmente i ragazzi hanno incontrato un operatore del centro con il quale sono state chiarite e analizzate le procedure d’accoglienza profughi e rifugiati. Nella seconda parte della mattinata i ragazzi hanno potuto ascoltare la toccante storia di T. uno dei ragazzi residenti al centro, proveniente dal Burkinafaso. Il giovane, con l’aiuto di un interprete, ha condiviso la storia del suo viaggio verso l’Italia, riprendendo le tappe e i momenti più significativi, suscitando nei ragazzi un alto livello d’interesse. Un’altra attività interessante proposta ai ragazzi è stata quella di video-making. Divisi in piccoli gruppi i giovani hanno realizzato dei cortometraggi con tema libero. La settimana si è conclusa con la presentazione dei filmati, occasione in cui non sono mancate risate e festeggiamenti.

Alessandro Vanin

 

precedente

successivo