Motorshow: spazio alla disabilità

Data: 01/02/08

Rivista: febbraio 2008

Dal 7 al 16 dicembre 2007 a Bologna Fiere si è svolta la 32° edizione del Motorshow, un evento super concentrato sul mondo dell’auto, della moto e delle novità del settore. Un’attenzione particolare è stata data al mondo della disabilità con proposte tecniche e ospiti diversamente abili.

La BMW Group Italia, in occasione dell’evento, ha rinnovato la sua collaborazione con la FISAPS (Federazione Italiana Sportiva Automobilistica Patenti Speciali) consegnando quattro BMW 320d nuove alla scuola di pilotaggio il cui obiettivo è favorire e promuovere l’attività sportiva, automobilistica e artistica, tra i disabili. Successivamente è arrivato Alessandro Zanardi, pilota Wtcc del Bmw Team Italy-Spain ed ex pilota di Formula 1, chiamato a premiare i piloti diversamente abili che nel corso dell’anno hanno brillato nelle varie discipline automobilistiche e artistiche. Una presenza importante quella di Zanardi, un esempio da imitare per tutti e la dimostrazione lampante che, anche senza gli arti inferiori, è possibile gareggiare ad altissimi livelli.

La grande novità di quest’anno, però, era allo stand 19 dove la Fiat esponeva la sua new entry, la Fiat 500. L’azienda di Torino conta molto su questa nuova macchina di cui corre gia voce di un prossimo riconoscimento come auto dell’anno. In ogni caso, i dati parlano chiaro: è prevista una produzione di 50mila unità per il 2007, 120mila negli anni a seguire, con cinque anni di garanzia. Per le persone diversamente abili, e questo è stato il lato più interessante della visita al salone, la Fiat ha presentato una automobile con gli adattamenti previsti per ogni patologia. Si tratta della Fiat 500 pluriallestita per la guida e il trasporto dei disabili. Ne parleremo più diffusamente nel prossimo numero.

precedente

successivo